Da quasi un mese, nella sua malattia, Francesco è sostenuto giorno e notte da una incessante preghiera...
Israa: a Treviso la musica delle scuole Stefanini per anziani e città
Torna "L'estate in casa albergo". Prossimo appuntamento il 18 maggio all'interno del Giardino dei grani con le esibizioni strumentali degli studenti

Ripartono gli eventi organizzati da Israa (Istituto per servizi di ricovero e assistenza agli anziani) per animare l’estate dei suoi residenti, e non solo. In questa nuova edizione, la prima dopo l’apertura del nuovo Giardino dei Grani, sono previste attività che coinvolgeranno la cittadinanza e che spaziano dalle mostre al teatro. Per l’apertura dell’ambizioso festival sono previste tre giornate in musica in collaborazione con l’Istituto comprensivo Stefanini.
Dopo le edizioni passate di “L’estate in casa albergo”, quest’anno l’Israa ha deciso di riaprire alla grande con la prima edizione di un festival ricco di eventi che aiutino a far vivere borgo Mazzini durante l’estate, e non solo dedicati ai suoi residenti. Parte infatti a maggio “L’estate in borgo” un’iniziativa che si propone di portare nei giardini di Israa eventi culturali e accessibili, aperti alla cittadinanza e che aiutino la comunità a ritrovarsi in un periodo difficile per tutti, superando così l’isolamento che per tanti mesi negli ultimi due anni i residenti di casa albergo hanno dovuto subire a causa della pandemia. Ad aprire questa serie di appuntamenti sono, come accennato, tre giornate in musica organizzate con gli studenti del percorso musicale e i docenti dell’Istituto comprensivo Stefanini di Treviso. Il primo incontro si è tenuto giovedì 12 maggio nel Giardino dei Grani (borgo Mazzini, 23), con “Cantiamo!” Un pomeriggio all’insegna del canto corale in cui 33 alunni delle classi 1C, 1E, 1G e 3G, si sono cimentati in un’esibizione sotto la guida della docente Claudia Benasciutti.
Seguono, poi, sempre nel Giardino dei Grani, due appuntamenti con l’iniziativa “Suoniamo!”: il primo, mercoledì 18 maggio, alle ore 10.30, sarà una mattinata di esibizioni strumentali, con la partecipazione di 19 alunni delle classi 2C e 3E. Il secondo appuntamento sarà invece giovedì 19 maggio dalle 15.45 alle 18.30 per un pomeriggio di musica e armonia composto da due diversi momenti: prima suoneranno 21 alunni delle classi 2E e 2G e in seguito 26 alunni delle classi 3C e 3G. Gli studenti coinvolti nell’iniziativa “Suoniamo!” si esibiranno sotto la guida dei docenti: Giuseppe Catania, Claudio Doni, Gioele Gusberti e Sara Zalloni.
“Auspico che questa iniziativa di comunità reale e non virtuale, come oggi troppo spesso è accaduto, sia l’occasione per apprezzare il talento dei giovani studenti delle Stefanini, che andranno a esibirsi nelle discipline del canto e della musica - ha commentato in conclusione il presidente di Israa, Mauro Michielon -. Esibizione che sono certo spronerà noi adulti a vedere, attraverso l’impegno e l’entusiasmo di questi giovani, un futuro migliore di quello che oggi ci appare”. Seguiranno altre iniziative calendarizzate per i mesi estivi.