martedì, 01 aprile 2025

Monastier: unità nazionale, festa con i diciottenni

La comunità di Monastier ha celebrato la 164ª Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera insieme alle scuole, e con la consegna della Costituzione e della tessera elettorale ai neomaggiorenni

La comunità di Monastier ha celebrato la 164ª Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera insieme alle scuole, e con la consegna della Costituzione e della tessera elettorale ai neomaggiorenni. Il 17 marzo è una data simbolica per la storia d’Italia: nel 1861 fu proclamata la nascita del Regno d’Italia, sancendo l’Unità nazionale. Sono trascorsi 164 anni da quel giorno, e questa ricorrenza continua a richiamare i valori fondanti della Repubblica. Per celebrare questo importante anniversario, l’Amministrazione comunale di Monastier ha organizzato alcuni eventi che hanno coinvolto scuole, Istituzioni e cittadinanza.

La mattinata si è svolta in due momenti distinti: il primo con gli alunni delle classi prime; il secondo con gli studenti delle prime della scuola media. In entrambi gli incontri, erano presenti la sindaca, Paola Moro, l’assessore all’Istruzione, Marco Grandesso, il capogruppo Antonio Barbirato, insieme ad alcuni assessori e consiglieri comunali, alla dirigente dell’Istituto comprensivo di Roncade, Carla Vazzola, con i docenti e le maestre.

Si è parlato dell’importanza della bandiera, per trasmettere ai più giovani il valore dei simboli nazionali e il senso di appartenenza alla comunità repubblicana. Hanno partecipato, inoltre, le associazioni combattentistiche e d’arma. Durante gli incontri, sono stati ricordati ai più giovani le prime parole dell’Inno d’Italia e il significato profondo della fratellanza tra tutti gli italiani, ponendo l’attenzione sull’accoglienza verso chi arriva da fuori, e sull’importanza del rispetto reciproco, verso se stessi e verso gli altri. Agli studenti di scuola media è stato distribuito l’opuscolo “Conoscere il Comune”, un’iniziativa per avvicinare i ragazzi alle Istituzioni locali.

Alla sera, altro momento importante in sala consiliare, con la consegna della Costituzione e della tessera elettorale a tutti i ragazzi e ragazze monastieresi neodiciottenni. “È un momento straordinariamente bello e anche un modo straordinariamente significativo per festeggiare insieme a voi l’anniversario del Tricolore e dell’Inno d’Italia - ha detto ai neomaggiorenni la sindaca, Paola Moro - la regolare iscrizione nelle liste elettorali, vi consentirà di partecipare ancora più attivamente alla costruzione della nostra società”. Hanno partecipato alla cerimonia anche le associazioni Avis e Aido di Monastier, con le famiglie dei ragazzi. (Federica Florian)

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
16/01/2025

Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...

TREVISO
il territorio