mercoledì, 02 aprile 2025

A Martellago un “cambio armadio” ecologico basato sullo scambio, grazie ai giovani di “Nuovi Venti”

Si tratta di un evento a sfondo culturale basato su una pratica di economia circolare: i partecipanti (amanti della moda e non) hanno la possibilità di scambiarsi capi d’abbigliamento di seconda mano, senza spendere alcunché e, soprattutto, facendo del bene all’ambiente

Il gruppo culturale Nuovi Venti, facente parte circolo Acli di Martellago, organizza “Scambialo!”, il primo “clothing swap party”. L’iniziativa si svolgerà il 13 aprile dalle 15.30, a ridosso della ricorrenza della Giornata della Terra (22 aprile), con la collaborazione del circolo Noi dell’oratorio di Martellago e con il patrocinio del Comune.

Si tratta di un evento a sfondo culturale basato su una pratica di economia circolare: i partecipanti (amanti della moda e non) hanno la possibilità di scambiarsi capi d’abbigliamento di seconda mano, senza spendere alcunché e, soprattutto, facendo del bene all’ambiente. È un’occasione per rinnovare il proprio guardaroba riducendo il proprio impatto ambientale nel mondo della moda, contrastando - nel piccolo - gli acquisti di vestiti delle grandi catene “fast fashion” (“moda veloce”).

L’evento inizierà con un breve intervento sull’impatto ambientale che le catene “fast fashion” producono sull’ambiente, per, poi, proseguire con il vero e proprio scambio dei capi di abbigliamento.

L’iniziativa si terrà all’ex negozio Brema Sport di Martellago, in via Castellana 54, il cui titolare ha aderito all’iniziativa concedendo lo stabile ormai sfitto, anche a causa delle conseguenze sui commercianti locali delle grandi catene di distribuzione e degli acquisti online.

La raccolta degli indumenti, invece, avverrà il 30 marzo e il 5, 6 e 12 aprile dalle 10 alle 12 al bar dell’oratorio di Martellago. Sarà possibile consegnare ai ragazzi del gruppo Nuovi Venti un massimo di sette capi non più utilizzati, puliti e in buone condizioni. In cambio si riceveranno fino a un massimo di sette coupon, uno per ogni capo consegnato. Domenica 13 aprile sarà, poi, possibile utilizzare i coupon per scambiarli con un massimo di sette capi tra quelli consegnati dagli altri partecipanti.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
16/01/2025

Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...

TREVISO
il territorio