Da quasi un mese, nella sua malattia, Francesco è sostenuto giorno e notte da una incessante preghiera...
Chiude al palazzetto di Castelfranco l’asilo notturno invernale, dal prossimo anno sarà operativa casa Cattani

Mentre si è chiusa l’esperienza dell’asilo notturno al palazzetto dello sport, organizzata per il secondo anno consecutivo dal mondo del volontariato castellano, e in particolare dall’associazione Cittadini ovunque, con la collaborazione di Duomo e Caritas cittadina, arriva la notizia definitiva che dal prossimo inverno sarà operativa casa Cattani, in via Loreggia. Il Comune informa che i lavori di ristrutturazione sono conclusi e a breve usciranno il bando per gli arredi e la manifestazione di interesse per gestire l’asilo notturno. L’intervento ha visto il finanziamento di 1 milione e 115 mila euro, dei quali 605 da fondo regionale: lì troveranno spazio 14 posti letto, oltre ad alcuni minialloggi per le emergenze. Il tema della necessità di un luogo di accoglienza notturna per persone senza fissa dimora o con gravi problemi di ordine abitativo è tornato all’attenzione anche del Consiglio comunale, dove è stato messo in luce il prezioso lavoro di oltre 50 volontari, che quest’inverno hanno offerto il loro servizio al ricovero, allestito nel palazzetto dello sport. Un’attività importante, non solo perché ha permesso l’apertura dello spazio in sicurezza e dentro a una dinamica di accoglienza e di prossimità, ma, soprattutto, perché, in questo, modo si sono potute conoscere e avvicinare le persone che ne hanno beneficiato, tredici in tutto, di cui tre castellani. Resta irrisolto, invece, il tema dell’emergenza abitativa per le donne: in questi ultimi tempi, sono state trovate alcune soluzioni temporanee e diversificate, ma la questione è aperta e richiede una riflessione importante.
Per l’assessore al Sociale, Oscar Miotti, si deve ragionare nell’ottica dell’ambito territoriale, ovvero l’area vasta che comprende i Comuni dell’ex Ulss 8, data la mobilità delle persone e le caratteristiche simili che pongono. In questa prospettiva si colloca anche la prossima apertura di casa Cattani.