Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Teatro metropolitano Astra di San Donà: stagione per tutti i gusti
Riapertura a capienza piena con la rassegna "Visioni". Il primo appuntamento, in scena il 26 e 27 novembre, è “La vita davanti a sé”, lavoro di Silvio Orlando che ripercorre il testo omonimo di Romain Gary

Riapre a capienza piena il teatro Metropolitano Astra, e con la rassegna “Visioni” propone un ventaglio ampio ed estremamente variegato di prosa, musica, circo-teatro e danza, per una stagione teatrale 2021/22 ricca di proposte di alta qualità e in grado di soddisfare tutte le attese del pubblico.
Il primo appuntamento, in scena il 26 e 27 novembre, è “La vita davanti a sé”, lavoro di Silvio Orlando che ripercorre il testo omonimo di Romain Gary, una storia di vite marginali che alterna divertimento e commozione. Segue Lello Arena, in scena il 7 e l’8 dicembre, con il caustico “Parenti serpenti”, commedia che nel 1992 è stata portata sul grande schermo da Mario Monicelli, in quello che ormai è considerato un classico della cinematografia italiana.
I due appuntamenti successivi sono legati alla magia di “Open Circus”. Il 13 dicembre in scena “Arturo racconta Brachetti e ricorda Moira”, in cui il trasformista più famoso al mondo alterna aneddoti sulla sua straordinaria vita, proiezioni video e foto a brevi esibizioni di alcuni dei suoi numeri più celebri. Il 19 dicembre saranno invece i Black Blues Brothers a portare sul palco la magia del loro secondo spettacolo acrobatico “Let’s twist again”.
A gennaio la rassegna riparte all’insegna delle celebrazioni per “Venezia 1600”, con l’attesa anteprima di “Casanova opera pop”, nuova produzione musicale da un progetto di Red Canzian. Un maestoso spettacolo che a San Donà si terrà il 15 e il 16 gennaio 2022.
Martedì 2 febbraio, da un testo di Margaret Mazzantini, Nancy Brilli e Chiara Noschese daranno vita alle due sorelle gemelle di “Manola”: un dialogo sull’essere femminile e sulle sfumature dell’amore fraterno.
Il 22, 23 e 24 febbraio al teatro Metropolitano Astra tornano i Momix con lo spettacolo “Alice” ideato e diretto da Moses Pendleton: un viaggio onirico nel mondo surreale popolato di fantasia e divertimento del Paese delle Meraviglie.
La Alice di Lewis Carroll ritorna anche l’11 marzo con il Circus Theatre Elysium e lo spettacolo “Alice in Wonderland”: Alice e il Principe Azzurro si innamorano e devono superare ostacoli inimmaginabili, tra acrobazie e impressionanti scene 3D.
Il 30 marzo, a chiusura di “Visioni”, sarà la volta di Marco Paolini e Francesco Niccolini, che rivisitano l’eterna storia di Ulisse con “Ulisse Filò”: un incontro/scontro tra Ulisse ed Hermes, entrambi sotto mentite spoglie.
“Dopo un lungo periodo che, con la pandemia, ha comportato la necessità di ripensare la cultura e i suoi spazi, siamo lieti di presentare la nuova stagione teatrale, quale segno di speranza e di ripresa - affermano il sindaco Andrea Cereser e l’assessora alla Cultura Chiara Polita -. Oggi, ancora più di prima, la cultura diventa nuovo motore di relazioni, di idee, occasione per riabituarci, senza paura, alla socialità. Anche il teatro è cuore pulsante di questa missione per la comunità, ma anche per gli artisti delle varie discipline che, finalmente, possono tornare nella loro casa naturale, a vivere il rapporto con il pubblico. Un ringraziamento particolare ad Arteven che ha traghettato il teatro nel periodo più difficile dell’emergenza sanitaria. Grazie anche agli artisti, alle maschere e a tutto il personale tecnico e amministrativo che, con impegno, contribuiscono a rendere il teatro un posto speciale. La ripresa è innanzitutto una sfida di condivisione e di rinnovata socialità. Ringraziamo quindi anche il pubblico che vorrà essere parte di questo viaggio, ripartendo dallo stare bene e in sicurezza, insieme”.
A fianco di un calendario ricco e coinvolgente, sono state studiate anche formule di abbonamento per agevolare la ripresa delle abitudini teatrali: dalla formula del “mini-abbonamento” per i 4 spettacoli anziché 7, alle agevolazioni per i titolari di abbonamenti negli anni passati: sono state pensate molte soluzioni per venire incontro alle esigenze di tutti e riportare a teatro le persone.
L’acquisto di biglietti e abbonamenti sarà possibile al teatro Metropolitano Astra e online su www.myarteven.it e www.vivaticket.com e nei relativi punti vendita: per gli abbonati alla stagione 2019/20, prelazione fino al 14 novembre, acquisto nuovi abbonamenti dal 15 novembre:
Orario apertura biglietteria, dal 2 al 25 novembre dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20, sabato e domenica dalle 9 alle 13. Da dicembre: mercoledì pomeriggio e sabato mattina stessi orari. Il giorno prima dello spettacolo, dalle 16 alle 20; il giorno dello spettacolo due ore prima dell’inizio.
L’accesso agli spazi del teatro avverrà secondo protocollo anti-contagio Covid-19 con obbligo di possesso del green pass.
Per informazioni e costi di biglietti e abbonamenti: tel. 0421 330836 negli orari di apertura, email: astra@sandonadipiave.net.