Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Sinergia tra fiera della Zootecnia e festa della Fragola, attesi migliaia di visitatori a Rustega e Camposampiero

Si ripete, a Camposampiero, la “staffetta” tra i due principali eventi di primavera. I due soggetti promotori, Asper e Pro loco, rinnovano la sinergia dello scorso anno e presentano insieme la 47ª edizione della fiera della Zootecnia, in programma a Rustega dal 25 aprile al 4 maggio, e la 53ª edizione della festa della Fragola, dell’ortofrutta e dei fiori di Camposampiero, che animerà il centro storico della cittadina antoniana dall’8 al 18 maggio e, per la prima volta, per due interi weekend.
“Era naturale tornare a unire le forze nei due momenti più sentiti dell’anno. Sono tra gli eventi fieristici più importanti della provincia, nonché una vetrina di primo piano per il mondo dell’agricoltura, dell’allevamento e di tutta la filiera coinvolta” commentano Luca Cecchin, neopresidente dell’Asper, e Roberto Bustreo, presidente della Pro loco di Camposampiero.
Sulla stessa lunghezza d’onda la sindaca, Katia Maccarrone: “Fiera della Zootecnia e festa della Fragola sono grandi momenti di festa, in cui i settori ortofrutticolo e florovivaistico e la zootecnia vestono il loro abito migliore, per incontrare la cittadinanza e le migliaia di visitatori. Si promuovono le potenzialità di un territorio che nel settore primario ha una storia di tradizione ed eccellenze, dall’agricoltura all’allevamento, ma punta anche a questioni cruciali, come sviluppo sostenibile e provenienza e qualità dei prodotti.
Queste due manifestazioni ci ricordano l’importanza di sostenere un comparto strategico e i valori che lo contraddistinguono: il lavoro, fatto di professionalità e conoscenza, il rispetto degli animali e dell’ambiente, la tutela dei consumatori”.
Indispensabile il ruolo del volontariato. Un’onda lunga di passione, della durata di quasi un mese, dal 25 aprile al 18 maggio, fatta di impegno e senso d’appartenenza, in grado di unire frazione e capoluogo nel sostenere le due grandi manifestazioni. Inscindibile, inoltre, è la connessione che le lega con tutte le realtà cittadine: dalle associazioni ai commercianti, dalle scuole ai gruppi parrocchiali, dai comitati di quartiere alle aziende del comparto e le associazioni di categoria.
Anche i programmi crescono e si arricchiscono di novità. Alla Fiera di Rustega arriva “Vini in fiera”, degustazione di vini delle cantine del territorio veneto, mentre continua la collaborazione con “Cavalli e talenti” di “Fiera cavalli Verona”, con imperdibili spettacoli ed esibizioni equestri.
La festa della Fragola, oltre ai tradizionali appuntamenti, aggiunge al ventaglio di proposte il Roadshow delle imprese femminili e accenderà i fine settimana con la musica dal vivo del Tributo a Vasco e dei Rotti per caso, con le canzoni degli 883. Non mancheranno il lato gastronomico con uno stand dedicato alle specialità a base di fragola e quello naturalistico, con una speciale esposizione vivaistica in piazza Castello.