Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
San Donà: il mese di Don Bosco in oratorio
Gennaio è il mese dedicato come sempre a don Giovanni Bosco. E anche l’oratorio salesiano di San Donà di Piave si prepara per le celebrazioni con una serie di iniziative che si rivolgono in primis alle famiglie.Domenica 26 gennaio festa “esterna” di san Giovanni Bosco, con la messa delle 9.30 presieduta in duomo da mons. Enrico Dal Covolo.

Gennaio è il mese dedicato come sempre a don Giovanni Bosco. E anche l’oratorio salesiano di San Donà di Piave si prepara per le celebrazioni con una serie di iniziative che si rivolgono in primis alle famiglie. Com’è tradizione negli ultimi anni, il gruppo “Famiglia: diventa ciò che sei” propone un ciclo di incontri formativi dal titolo “Il ritorno del padre”.
Venerdì 17 gennaio il primo appuntamento, alle ore 20.45, al teatro Don Bosco, con l’avvocato Margherita Prandi, che interverrà sul tema “Dal pater familias all’eclissi del padre”. Lunedì 20 gennaio, sempre alle 20.45, si terrà il secondo incontro dal titolo “Il rischio di educare: paternità e libertà”, che vedrà come relatore il professore e scrittore Franco Nembrini. Il terzo e ultimo appuntamento si terrà venerdì 31 gennaio, stesso orario e stesso luogo dei precedenti, con un incontro dal titolo “Padri e figli: dipingiamo l’opera”, relatore don Alessio Geretti, curatore della mostra di Illegio.
Oltre al ciclo di incontri formativi destinati alle famiglie, ci sarà anche il tradizionale convegno annuale degli ex-allievi, domenica 19 gennaio alle ore 10, nell’aula magna del Centro di formazione professionale, cui seguirà la santa messa e il pranzo. Quest’anno interverrà don Enrico Peretti, già ex-direttore dell’oratorio sandonatese e ora direttore generale del Cnos, che parlerà del tema “La formazione professionale: prospettive per il futuro”.
Sabato 25 gennaio, alle ore 20.45, all’auditorium del centro culturale Da Vinci della città, si terrà un concerto in onore del “padre e maestro dei giovani”, tenuto dalla Banda Don Bosco.
Domenica 26 gennaio festa “esterna” di san Giovanni Bosco, con la messa delle 9.30 presieduta in duomo da mons. Enrico Dal Covolo, vescovo titolare di Eraclea; a seguire, grandi giochi e sorprese per tutti nel cortile dell’oratorio cittadino. Infine, nella solennità di san Giovanni Bosco, il 31 gennaio, è prevista la messa alle ore 8.30 per i ragazzi del Cfp; a seguire la consegna delle borse di studio, giochi e tornei, mentre nel pomeriggio, alle 18.30, ci sarà la messa con il rinnovo delle promesse per gli aderenti all’associazione Domenico Savio.