Da quasi un mese, nella sua malattia, Francesco è sostenuto giorno e notte da una incessante preghiera...
Prove di normalità a San Donà
Le attività estive nelle parrocchie cittadine

Attività pastorali: tentativi di ritorno alla normalità. Potrebbe essere questo lo slogan giusto per sintetizzare la situazione anche nella Collaborazione pastorale di San Donà, che coinvolge un po’ tutte le parrocchie, seppure in maniera differenziata. Da una parte ci sono le iniziative di chiusura delle attività, del catechismo e dei gruppi che avevano ripreso a trovarsi in presenza durante l’anno pastorale.
Domenica 6 giugno scorso, ad esempio, la comunità di Mussetta ha vissuto un momento unitario di chiusura del catechismo, dell’animazione giovanile (scout e Ac) e delle varie proposte. Dal 7 giugno, con l’entrata del Veneto in zona bianca, ha riaperto completamente, bar compreso, l’oratorio parrocchiale Noi “Circolo San Domenico”.
Gli scout del gruppo Agesci 1, che si ritrovano all’oratorio Don Bosco, dopo un ultimo mese ricco di uscite per tutti i gruppi, dai lupetti e coccinelle al clan, passando per guide ed esploratori, soprattutto in bicicletta, hanno avuto domenica 13 giugno un incontro di chiusura nella splendida cornice di villa De Faveri, con la celebrazione della messa, un incontro di verifica diviso per branche e le proposte estive delle vacanze di branco e di reparto, che si terranno regolarmente nel mese di agosto.
Dall’altra parte, appunto, ci sono le attività che prendono il via: lunedì 14 è iniziata la tradizionale Per (Proposta estate ragazzi) promossa dall’oratorio Don Bosco salesiano, come l’anno scorso in due sedi separate tra elementari, che si ritrovano in casa Saretta, e medie, in oratorio, per poter meglio gestire il distanziamento e le misure di prevenzione del Covid-19 tra i sempre numerosissimi partecipanti.
In fase di avvio anche i Grest parrocchiali: a Mussetta inizierà domenica 27 giugno per concludersi il 25 luglio, per tutti i ragazzi dai 6 ai 17 anni, con la proposta di due turni, al mattino e al pomeriggio.
Nella parrocchia di San Pio X il Grest si terrà dal 21 giugno al 17 luglio, dalla prima elementare alla seconda media, dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18. Nella parrocchia di San Giuseppe Lavoratore, invece, si svolgerà sempre dal 21 giugno, ma fino al 16 luglio, al mattino, dalle 8.30 alle 12.15. Nel frattempo, da venerdì 18 giugno per tre venerdì (fino al 2 luglio), dalle ore 20.30 alle 22.15 in sala Bachelet nel sotto chiesa parrocchiale, riprenderà anche il corso di introduzione alla Bibbia, con tre incontri sui libri dei Profeti nell’Antico Testamento.
E per l’estate, la parrocchia Duomo ospiterà nella sua bellissima casa alpina “Villa Letizia”, a Valle di Cadore, il camposcuola dei ragazzi cresimandi e cresimati di II e III media, proposto a livello di tutte le parrocchie della collaborazione, che si terrà in due turni di tre giorni ciascuno dal 24 al 30 luglio.