Da quasi un mese, nella sua malattia, Francesco è sostenuto giorno e notte da una incessante preghiera...
L'Ulss 10 combatte, con la tecnologia, la dipendenza da alcol e droga
E' disponibile l’app “off-limits”, la novita’, gratuita, che rientra nelle attività del Servizio per le dipendenze, volta a contrastare l’abuso di alcol e il consumo di sostanze stupefacenti

L’abuso di alcol e il consumo di sostanze stupefacenti si combattono in tutti i modi all’Ulss10, ad iniziare dai mezzi di comunicazione più diffusi tra i giovani, come lo smartphone.
Da oggi è infatti disponibile e scaricabile, gratuitamente, l’applicazione “Offlimits”, gestita dal Servizio per le dipendenze, la quale contiene una serie di novità. La prima è la possibilità di calcolare autonomamente il tasso alcolemico teorico dopo aver inserito alcuni dati fisici, la quantità e la tipologia di alcol consumato. Non meno interessante è la sezione “droghe”, dove, dopo aver selezionato la sostanza, è possibile apprendere l’effetto provocato, i pericoli, le conseguenze sul proprio fisico. Un’altra sezione è dedicata al codice della strada e alle conseguenze a cui si va incontro in caso di guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. E’ inoltre possibile verificare in ogni momento dov’è posizionato il camper con gli operatori di Off Limits e ricevere degli “alert” in caso di emergenze, come l’immissione di nuove sostanze di sintesi nel mercato.
Oltre all’App, per tutta l’estate il progetto Off Limits prevede la presenza di un'equipe formata da 4 - 6 educatori, con relativo camper, all’esterno dei locali notturni del litorale, discoteche, pub, birrerie, piazze e nei pressi di gradi eventi. Nei sabato notte, in particolare, è prevista la presenza di 2 equipe nelle discoteche Muretto e King’s per avvicinare i giovani più a rischio e fornire loro tutte le informazioni e indicazioni del caso.