giovedì, 03 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Treviso, pulizia del centro storico: Contarina rafforza il servizio

Il servizio denominato “Mantenimento e decoro del centro storico” è stato ripianificato attraverso l’ampliamento della fascia oraria di esecuzione delle attività e l’utilizzo di nuove strumentazioni, come l’aspiratore elettrico, usato in via sperimentale.

Comune di Treviso e Contarina hanno presentato nei giorni scorsi il nuovo programma di pulizia del centro storico. Tanti sono, infatti, i servizi che vengono svolti in Città per mantenere strade e piazze pulite: dallo spazzamento meccanizzato, al piano foglie, al netturbino di quartiere.
Il servizio denominato “Mantenimento e decoro del centro storico” è stato ripianificato attraverso l’ampliamento della fascia oraria di esecuzione delle attività e l’utilizzo di nuove strumentazioni, come l’aspiratore elettrico, usato in via sperimentale a Treviso ma che in futuro potrebbe essere impiegato anche negli altri centri storici dei Comuni serviti da Contarina.
Dichiara il sindaco di Treviso Giovanni Manildo: “Questa nuova sinergia Comune – Contarina ci consente di rispondere in maniera ancora più puntuale alle esigenze della nostra città che sta cominciando a raccogliere i frutti del processo di rinascimento culturale, ma anche socio economico e urbanistico avviato in questi anni”.
“Il servizio di pulizia è stato rivisto per garantire la massima efficienza – ha spiegato il direttore generale di Contarina Michele Rasera –. Per una migliore gestione delle attività, sono state riviste le zone di intervento e anche gli orari sono stati rimodulati: il nostro personale sarà in servizio dalle 4 di mattina fino alle 7 di sera con un supporto anche di domenica”.
Il “Mantenimento e decoro del centro storico” è un particolare servizio che consiste in diverse attività: svuotamento degli oltre 430 cestini del centro, anche due volte al giorno; spazzamento manuale di tutte quelle vie dove non è possibile effettuare lo spazzamento meccanizzato; monitoraggio e pulizia di tutte le strade.
Altra importante novità riguarda l’utilizzo di un nuovo e innovativo mezzo: un aspiratore elettrico che verrà impiegato perla pulizia di alcune zone sensibili individuate grazie all’esperienza maturata da Contarina e alle indicazioni del Comune e anche dei cittadini che segnalavano spesso le stesse aree. L’aspiratore ripulirà, quindi, i punti più frequentati del centro, i varchi d’accesso, le aree del mercato, i punti turistici, zona stazione, le vie più strette e alcuni punti dove si accumulano i rifiuti.
“Siamo felici che la sperimentazione di questo strumento parta proprio da Treviso – dichiara l’assessore alle società partecipate del Comune di Treviso Alessandra Gazzola – in città le necessità di pulizia sono variate anche a causa dei nuovi flussi di persone in arrivo: per questo avevamo bisogno di dare una nuova risposta puntuale ed efficiente”. L’aspiratore elettrico è un apparecchio mobile molto maneggevole che, grazie ad un potente tubo di circa 12 cm di diametro, è capace di aspirare vari tipi di rifiuti.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
16/01/2025

Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...

TREVISO
il territorio