martedì, 22 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Spettacoli di Natale a Treviso

Come da tradizione il periodo di Natale si riempie di dolci suoni. A partire da venerdì 11 dicembre fino al 27 dicembre alcune chiese, teatri e sale della città di Treviso faranno da palcoscenico a diverse esibizioni canore.

A dare il via a questa ricca rassegna sarà il Coro Filarmonico Trevigiano Sante Zanon diretto dal maestro Hyeon Jeong Keo e accompagnato dalle note musicale di Ilaria Valent, previsto per Venerdì 11 dicembre alle ore 20.45 alla Chiesa di S. Antonino dal titolo “Un Natale in Coro”.

Una vasta scelta di concertisi alterneranno Sabato 12 dicembre: nella Chiesa di Santa Lucia dalle ore 18.00 andrà in scena "S. Lucia - Concerto della Vigilia" una rassegna di canti corali del Coro Bosco del Respiro diretto dal maestro Efrem Vettori con accompagnamento musicale di Fabio Franco, flauto e Tiziana Tornari, arpa.

Alla stessa ora all’ Auditorium Stefanini diretto da Francesca Ziroldo andrà in scena

"Movin'on up!" di Young Gospel Voices.

A partire dalle ore 20.45 ci sarà invece il “Christmas Raimbow” al Teatro Aurora, un concerto-spettacolo solidale a favore dell'Associazione italiana Gaucher con la regia di Gabriele Bergamo e Sara Binaschi.

Domenica 13 dicembre alle ore 17.30 presso la Chiesa vecchia di San Lazzaro andrà in scena la terza rassegna del Concerto "Natale, Preghiera in Canto"  che vedrà partecipi il Coro Polifonico Valsile diretto da Livio Schiavato e il Coro Montecimon di Miane diretto da  Paolo Vian.

Verso sera, dalle ore 20.45, la Chiesa di S. Bona ospiterà “Natale In Canta” con le voci delCoro “Voci del Sile” diretto da Raffaela Pupo accompagnato dal baritono di Renzo Rostirolla e l’organo di Paolo Campello. A presentare l’evento sarà Francesca Amadio.

I fine settimana successivi seguiranno la seguente programmazione:

Sabato 19 dicembre alle ore 20.45 presso il Tempio di S. Francesco andrà in scena il

“Concerto di Natale” con ilCoro Stella Alpina diretto da Diego Basso sulle note dell'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e con il coro DoReMissimi diretto da Paola Pascolo.

Domenica 20 dicembre saranno ben cinque gli eventi musicali in programmazione in diverse zone della città:

Alle ore 16.00 nella Chiesa di S.Vito andrà in scena "In Dulci Jubilo - AdOriente canta il Natale", canti e carols tradizionali del Natale.

Alle ore 16.30 nella Chiesa del Sacro Cuore la corale Barbisano e l’orchestra "Rovigo Cello City Ensamble", con la melodia dell’organo di Edoardo Bottacin vi aspettano con "Dall'alto una stella - Puer natus in Bethlehem" .

Poco dopo, dalle ore 17.00, Il Duomo di Treviso ospiterà musiche natalizie dal titolo "Hodie Christus natus est" diretto da Michele Pozzobon con l’accompagnamento dell’organo di Giovanni Feltrin.

Alle ore 18.00 sarà possibile ascoltare "Angry Harps", un concerto di arpe e percussioni (spettacolo per famiglie) che si terrà all’ Ex ISRAA Borgo Mazzini o sentire il "Getsemani Gospel & Soul - Let Christmas shine"  al Teatro Aurora, un concerto corale a cappella con canti spirituals e natalizi accompagnato dalle melodie della chitarra di Federico Casagrande.

La vigilia di natale, il 24 dicembre, in Piazza dei Signori dalle ore 15.00 ad accompagnare il presepe vivente ci saranno i canti delle Pastoria del Borgo Furo e il Coro Palio di S. Alberto che partirà alle ore 14.30 da via Tezzone con il corteo dei personaggi del presepe

Sabato 26 dicembre alle ore 15.30  alla Chiesa di S. Maria Maddalena si terrà il  “Concerto di Santo Stefano”. Ad iniziare saràil concerto per organo con il maestro Donato Cuzzato, mentre nella seconda parte canterà il Coro Bosco del Respiro diretto dal maestro Efrem Vettori con l’accompagnamento musicale del maestro Marco Zamuner. A chiusura, un’improvvisazione all’organo sempre con il maestro Donato Cuzzato.

A chiudere questo ricco palinsesto di eventi sarà la giornata di Domenica 27 dicembre che inizierà alle ore 17.00 alla Chiesa S.Lucia con il "Christmas and folk” : Carols, ciaccone, tarantelle e ninne nanne per il Natale. Si esibirà il Coro di Stramare in un  programma polifonico da Haendel a Bepi de Marzi, tra anthems, ninne nanne e raffinate tarantelle della tradizione natalizia.

 

 

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio