giovedì, 10 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

“Radicchio d'oro 2015”. Le novità e i premiati

La serata di gala, in programma lunedì 16 novembre,  si svolgerà per la prima volta sotto una tensostruttura innalzata accanto all'hotel Fior di Castelfranco Veneto. Presenzierà Miss Italia 2015 Alice Sabatini.  Una novità: un premio “Radicchio d'oro per la “sostenibilità e Innovazione” in orticoltura. Il gemellaggio con una cooperativa abruzzese specializzata nella produzione di zafferano.  Partono le “Settimane del Radicchio”, proposta promozionale del “Gruppo ristoranti del Radicchio”

Lunedì 16 novembre, nell'hotel Fior di Castelfranco Veneto, “Radicchio d'oro”, la magica manifestazione con la quale idealmente si apre la stagione dei radicchi Igp rosso tardivo  di Treviso e variegato di Castelfranco. Arriveranno big della cultura, dello sport, della televisione, del giornalismo, dello spettacolo e del cinema.

Ci sarà in particolare Miss Italia 2015, la bellissima Alice Sabatini che per l'occasione sfoggerà una splendida corona di radicchi, gioielli della terra veneta. Presenterà  il “Radicchio d'oro” Sabina Confaloni, giornalista, conduttrice di programmi. Interverrà Andrea Fratellini, considerato uno dei più bravi  ventriloqui a livello mondiale.

La serata (si inizierà alle 19)  si annuncia regale. Tutto è  pronto e curato nei dettagli. La cerimonia della consegna dei “Radicchi d'oro” si svolgerà quest'anno per la prima volta sotto una tensostruttura, innalzata accanto all'Hotel Fior. E' una novità logistica molto importante perché  permetterà  una partecipazione più viva e diretta all'evento.  Soprattutto viene superato il problema dell'accoglienza: nelle passate 16 edizioni (siamo alla 17') è sempre stato “impossibile” soddisfare la mole di richieste di presenza all'evento.

Riceveranno  il “Radicchio d'oro 2015” personaggi di prima grandezza, scelti in  base all'attualità del loro impegno nei rispettivi campi.

Per la Segnalazione dalla Terra veneta sarà premiato Stefano Zecchi, scrittore, filosofo, opinion leader.

Arrigo Cipriani, mitico signore dell'Harry's bar, scrittore e raffinato osservatore  del mondo culinario internazionale, e Giorgio Giorgione Barchiesi, chef,  icona dell'orto in cucina,  lo riceveranno per l'enogastronomia.

Gli altri “Radicchi d'oro” 2015: per lo sport a Luca Toni, capocannoniere del Campionato 2014/15; Eusebio Di Francesco, allenatore emergente del Campionato di Calcio di Serie A e la pattinatrice d’oro  Silvia Marangoni.

Per la ricerca scientifica il prof. Sergio Pecorelli, noto oncologo.

Per la divulgazione scientifica Livia Azzariti

Per l'informazione il giornalista Luca Telese.

Per l’evento dell’anno, l’EXPO, il curatore del Padiglione Zero Davide Rampello.

Per la cultura/spettacolo il grande attore  Giancarlo Giannini.

Per la prima volta, si prevede il premio “Radicchio d'oro per la sostenibilità e l'innovazione” nel settore ortofrutta, che sarà ritirato da Giuseppe Iasella, responsabile nazionale del settore Ortaggi di Coop Italia, catena leader  della Gdo nazionale, Grande distribuzione organizzata e punto di riferimento nella promozione e valorizzazione  dei prodotti del territorio,  coltivati con pratiche sostenibili.

Altra novità dell'edizione 20015: il gemellaggio  con la Cooperativa “Altopiano”di Navelli, in provincia di  L'Aquila,  specializzata nella produzione di zafferano, il migliore al mondo per qualità.  Il “Radicchio d'oro” è anche un’eccezionale occasione per allacciare collegamenti e confronti con prodotti tipici e pregiati di altri territori. L'obiettivo è “esportare” la cultura, la tradizione e la cucina del radicchio  dove queste non sono ancora  bene conosciute, mettendone in risalto identità, pregi, qualità.

Durante la serata, prima e dopo la consegna  dei “Radicchi d'oro”,  degustazioni a gogo, preparate e servite dai magnifici chef dei “Ristoranti del radicchio”, i quali  si esibiranno, in una inedita serie di piatti, dai primi, ai secondi, al dessert,  ai dolci e al gelato. Una magistrale dimostrazione della versatilità dell'ortaggio in cucina.

Con il “Radicchio d'oro” partono le “Settimane del radicchio”, iniziative promozionale del Consorzio del Ristoranti del Radicchio, presieduto da Egidio Fior.  Si svolgeranno durante tutto l'inverno sino alla fine di febbraio.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio