martedì, 01 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Monastier: cure odontoiatriche gratuite per dieci ragazzi

Grazie a un accordo pubblico-privato, che ha unito Comune e presidio ospedaliero Giovanni XXIII, dieci giovanissimi cittadini di Monastier hanno potuto usufruire di cure odontoiatriche gratuite nell’ambito del progetto “Un sorriso ritrovato”

Grazie a un accordo pubblico-privato, dieci giovanissimi cittadini di Monastier hanno potuto usufruire di cure odontoiatriche gratuite nell’ambito del progetto “Un sorriso ritrovato”. “L’Amministrazione desidera esprimere un sentito ringraziamento al presidio ospedaliero Giovanni XXIII, - ha dichiarato la sindaca di Monastier, Paola Moro - all’amministratore delegato di Sogedin Spa, Gabriele Geretto, e al presidente Massimo Calvani e a tutti coloro che hanno reso possibile un’iniziativa speciale a favore della salute orale di questi giovanissimi, in gran parte bambini dai 7 ai 14 anni. Per molti di loro, era la prima volta dal dentista. Grazie alla generosa donazione della casa di cura, essi hanno potuto accedere a visite odontoiatriche gratuite, comprendenti controlli, ablazione del tartaro e, quando necessario, anche otturazioni”.

I piccoli pazienti sono stati scelti con attenzione dal servizio sociale del Comune, che ha individuato le famiglie in difficoltà economica, alle quali è stata offerta tale opportunità. In alcuni casi, i dentisti alla prima visita hanno riscontrato situazioni cliniche più complesse di quanto inizialmente previsto; ai piccoli pazienti, sono stati forniti ulteriori trattamenti, sempre a titolo gratuito.

La proposta, che si inserisce nell’ambito dell’inaugurazione del nuovo laboratorio “in house” del centro odontoiatrico Giovanni XXIII, ha rappresentato per l’Amministrazione comunale di Monastier un’occasione per ribadire l’importanza della prevenzione e della corretta igiene orale, specie tra i più giovani. Infine, i dirigenti della clinica hanno offerto un ulteriore regalo alla comunità di Monastier: dieci cure dentali aggiuntive.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
16/01/2025

Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...

TREVISO
il territorio