Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Ferragosto con le cicogne dell'oasi Lipu a Sant'Elena
Grazie alle guide sarà possibile anche approfondire il resto della fauna e la vegetazione legate al parco del Sile, osservare i pesci attraverso un osservatorio e la vita segreta delle api in un alveare

La LIPU, Lega Italiana Protezione Uccelli, invita, anche quest’anno, il giorno di Ferragosto, a passare una giornata un po’ diversa, avvicinandosi alla natura di casa nostra al Centro Cicogne di S. Elena di Silea nel Parco Regionale del fiume Sile.
Dalle nove alle diciannove le guide dell’associazione naturalistica saranno liete di illustrare ai visitatori le attività del centro di reintroduzione.
Al Centro Cicogne è possibile osservare, ovviamente, la “star” del luogo, la CICOGNA BIANCA, soggetto principale del Progetto di Reintroduzione. Da tempo, infatti, varie coppie nidificano in piena libertà.
Seguendo gli appositi percorsi sarà possibile conoscere ed approfondire anche l’aspetto vegetazionale e faunistico legato al Parco del Sile, godendo così di autentici gioielli naturalistici che abitano il parco.
Da un apposito osservatorio subacqueo si vedranno i pesci direttamente nel loro ambiente naturale e, grazie a ingegnose finestre su di un alveare, si potrà curiosare e conoscere la vita segreta delle api.
Contributo richiesto per la visita, € 4.00 per gli adulti e € 3.00 per i bambini nell’età scolare.
Ulteriori informazioni allo 0422919926 oppure 3283732087 centrocicogne.silea@lipu.it