martedì, 01 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Pietro Cimador alla guida dell’Avis castellana: “I giovani rispondono”

Ha ricevuto il testimone da Bernardino Spaliviero, che guidava la più grande associazione di volontariato della Castellana, dal 2021. Rinnovi anche per le sezioni di Loria e di Resana

L’Avis comunale di Castelfranco Veneto ha rinnovato il suo direttivo. Il nuovo presidente è Pietro Cimador, sessantasettenne, in carica per i prossimi quattro anni. Ha ricevuto il testimone da Bernardino Spaliviero, che guidava la più grande associazione di volontariato della Castellana, dal 2021. Vicepresidente uscente, Cimador da tempo è impegnato nell’Avis cittadina, in particolare nelle attività di sensibilizzazione nelle scuole superiori. “Ci credo moltissimo, e il crescendo di nuovi donatori tra gli studenti ci dimostra che stiamo percorrendo la strada giusta - spiega -. Perciò, continueremo su questa linea”. Vicepresidente vicario è stato eletto Spaliviero, Rosario Di Maggio (che ha svolto il servizio civile in Avis Castelfranco, ed è, poi, rimasto nell’associazione) è il nuovo vice presidente, Antonio Eremita il segretario e Luca Marostica il tesoriere. Gli altri componenti del direttivo sono Chiara Coldebella, Vittorio Brugnera, Vittorio Oliosi, Stefano Fantinato, Diego Peloso, Michelangelo Oliosi, Laura Squizzato, Paolo Targhetta, Gabriele Vernile, Pio Bonin, Mara Peroni, Mario Maiorca, Maurizio Cesarato e Luciano Rizzolo. Revisore contabile è Piero Beraldo.

Avis Castelfranco conta a oggi quasi 1.600 donatori volontari di sangue e plasma, con 136 nuovi donatori nell’anno 2024, per lo più giovani. In aumento la presenza femminile (il 38% dei soci). I donatori di Castelfranco. nel 2024, hanno contribuito alle necessità degli ammalati con 2.794 donazioni tra sangue (1.995) e plasma (799). “Un’associazione in «buona salute», come testimoniato anche dall’andamento degli ultimi quattro anni - ha spiegato in assemblea Spaliviero - con un aumento complessivo delle donazioni del 13%, risultato dovuto d un incremento dell’80% delle plasmaferesi rispetto al 2020”. Al Centro trasfusionale dell’ospedale di Castelfranco, fanno riferimento anche altre Avis del territorio, che in questo periodo stanno rinnovando i loro Consigli.

All’Avis di Resana è nuovo presidente Alberto Busato, vicepresidente vicario Paolo Bottero, vicepresidente Renata Bresolin, segretaria e tesoriere Fernanda Corredato, addetto contabile Andrea Busato. Consiglieri Susanna Basso, Leopoldo Bottero, Antonio Comunale, Nadia Conte, Paola Marin, Nicola Mason, Ambra Perinasso, Paola Reginato e Dalila Savietto.

A Loria presidente è Camillo Cecchin, vice Alessandro Pellizzari (ex presidente), Mara Parolin, Domenico Bordignon, Eddie Bolzan, Giovanna Sabbadin, Mara Alberton, Giulia Pellizzari, Luca Baggio, Claudia Mordegan e Katia Moro. Addetto contabile Francesco Pellizzari.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
16/01/2025

Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...

TREVISO
il territorio