martedì, 01 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Giornata dei missionari martiri: far memoria del dono

Si celebra il 24 marzo. L’invito a vivere la ricorrenza nelle proprie comunità cristiane. Il Centro missionario si raccoglie in preghiera per i missionari che hanno perso la vita in missione, sabato 22 marzo pomeriggio, in casa Toniolo

Il 24 marzo si celebrerà la 33ª Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei missionari martiri, un evento che vuole ricordare tutte le missionarie e i missionari che hanno donato la propria vita nell’annuncio del Vangelo e nel servizio al prossimo; in questa giornata di preghiera e di solidarietà, la loro testimonianza ci richiama a vivere la nostra fede con autenticità, sull’esempio anche di san Oscar Romero che fu martirizzato proprio il 24 marzo 1980, a San Salvador. Il suo impegno accanto al popolo salvadoregno, in lotta contro un regime indifferente alle condizioni dei più deboli e dei lavoratori, e la sua figura così vicina e attenta agli ultimi, lo resero un punto di riferimento. La sua figura affascina e attrae ancora, perché capace di incarnare un simbolo di una vita cristiana attenta alla preghiera e alla Parola, così come all’attenzione per le sorelle e i fratelli rimasti ai margini della società.

Invitiamo le persone sensibili alla vita missionaria a partecipare e collaborare nelle proprie comunità cristiane a momenti di preghiera (rosario, Via crucis, adorazione eucaristica), suggerendo anche alcune intenzioni missionarie (nel sito del Centro missionario ci sono strumenti utili); l’Eucaristia feriale può essere celebrata dal “comune dei missionari martiri” (messale pag. 721), magari ricordando qualche nostro missionario/a trevigiano che ha perso la vita nel suo servizio ad gentes, insieme ai 13 missionari cattolici uccisi nel mondo durante l’anno appena trascorso (dati agenzia Fides). Un ulteriore impegno per la Giornata dei missionari martiri è il digiuno, che si possa tradurre in un aiuto concreto alle attività missionarie di evangelizzazione (per esempio con la colletta quaresimale “Un pane per amor di Dio” o accompagnando e facendo conoscere i diversi “progetti” a sostegno delle missioni, indicati nel sito del Centro missionario).

Il Centro missionario si raccoglie in preghiera per i missionari che hanno perso la vita in missione sabato 22 marzo pomeriggio, in casa Toniolo. In questo contesto giubilare e in preparazione alla Pasqua, ci uniamo anche all’iniziativa ecumenica di preghiera per i cristiani martiri, a cura della Comunità di S. Egidio, che si celebrerà venerdì 11 aprile, alle ore 20.45, nella chiesa di S. Martino Urbano, a Treviso.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
16/01/2025

Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...

TREVISO
il territorio