giovedì, 03 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Vittorio Sgarbi nuovo presidente della Fondazione Canova

Di fondamentale importanza sarà il coordinamento delle attività in preparazione alle celebrazioni canoviane: queste avranno inizio l’11 luglio, a 200 anni dalla posa della prima pietra del Tempio di Possagno, per giungere al 13 ottobre 2022, che segna i 200 anni dalla morte del Canova.

Con decorrenza 27 gennaio 2019 l’onorevole Vittorio Sgarbi è stato nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Canova onlus. La nomina è stata ufficializzata sabato 26 gennaio. Sgarbi subentra a Franca Coin, che nel suo mandato ha reso possibile la collaborazione della Fondazione con istituzioni museali internazionali e l’avvio di importanti attività di restauro. La nomina di Vittorio Sgarbi ha l’obiettivo di proseguire in questa direzione di apertura e innovazione, nel rispetto del patrimonio e dell’eredità di Possagno. Di fondamentale importanza sarà il coordinamento delle attività in preparazione alle celebrazioni canoviane: queste avranno inizio l’11 luglio, a 200 anni dalla posa della prima pietra del Tempio di Possagno, per giungere al 13 ottobre 2022, che segna i 200 anni dalla morte del Canova.

In questi 4 anni la Gypsotheca e Museo Antonio Canova sarà il fulcro di una serie di iniziative culturali per celebrare il massimo esponente del neoclassicismo nel mondo. Valerio Favero, sindaco di Possagno, ha spiegato: “A seguito delle dimissioni di Franca Coin, che voglio ringraziare per il lavoro svolto, sono orgoglioso e onorato di aver ricevuto la disponibilità di Vittorio Sgarbi a ricoprire il ruolo di presidente della nostra Fondazione. Sono sicuro che con la sua enorme cultura e la sua grande conoscenza dell’arte, saprà guidare nel modo migliore il nostro ente attraverso questi impegnativi anni di celebrazioni canoviane”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
16/01/2025

Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...

TREVISO
il territorio