Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio - XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO A
Francesco da Milano, “Ascensione di Maria Maddalena”, 1541, oratorio di Santa Maria Maddalena di Obledo - Cavaso del Tomba
27/09/2020

Intorno a Maria di Magdala è stata fatta, nel tempo, molta confusione: fondendo in un'unica figura episodi che nel Vangelo riguardano donne diverse, ma, in questo modo, Maddalena è divenuta l’immagine emblematica di una esistenza radicalmente trasformata dall’incontro con Cristo, di chi, partendo da posizioni che sembrano profondamente distanti, sorpassa nell’amore coloro che vivono la fede solo come un’adesione formale, incapace di riversarsi nella vita.Francesco da Milano, “Ascensione di Maria Maddalena”, 1541, oratorio di Santa Maria Maddalena di Obledo - Cavaso del Tomba