martedì, 22 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Veneto: scuole chiuse nell’Asolano, Sandonatese e Alta Padovana

Sono quattro i distretti veneti che superano la soglia dei 250 contagi ogni 100mila abitanti. Disposta quindi la chiusura delle scuole interessate secondo il DPCM del 2 marzo.

Aumenta il numero delle scuole chiuse in seguito al nuovo DPCM emanato il 2 marzo e in vigore fino al 6 aprile. Le misure prese per arginare le nuove varianti prevedono la chiusura degli istituti scolastici nelle aree regionali o provincie in cui l’incidenza cumulativa settimanale dei contagi sia superiore a 250 casi ogni 100.000 abitanti oppure in caso di motivata ed eccezionale situazione di peggioramento del quadro epidemiologico.

In Veneto sono quattro i distretti interessati che superano tale soglia: il distretto di Asolo (con un tasso di 268 ogni 100.000 abitanti), quello del Veneto orientale (con un tasso di 302), il distretto di Padova, Terme, Colli (266) e l’alta padovana (272)

 

L’Ulss 2 ha quindi comunicato che, a decorrere da giovedì 11 marzo, per le classi di tutti i Comuni del distretto Asolo a partire dalla seconda media scatterà la didattica a distanza e tale misura resterà in vigore per almeno 14 giorni. L’eventuale ripresa delle lezioni in presenza sarà successivamente valutata in base all’evoluzione dello scenario epidemiologico.

 

In considerazione di un cluster da variante VOC 202012/01, detta variante inglese, anche l’Ulss 6 Euganea in collaborazione con i sindaci dei comuni di San Martino di Lupari, Villa del Conte e Cittadella ha invitato le scuole a sospendere l’attività scolastica in presenza e ad attivare la didattica digitale integrata, gli istituti interessati sono stati in questa fase: infanzia Campagnalta IC San Martino di Lupari, primaria “Sauro” San Martino di Lupari, infanzia Almarech Villa del Conte, liceo statale Tito Lucrezio Caro Cittadella.

 

Nel veneziano colpita soprattutto l’area del Veneto Orientale con incidenza maggiore rispetto a tutti gli altri distretti. Anche l’Ulss 4 ha quindi previsto la chiusura delle scuole e la didattica a distanza al 100% a partire da giovedì 11 dalla seconda media in su.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio