sabato, 29 giugno 2024
Meteo - Tutiempo.net

DIRETTA BALLOTTAGGI: a Spinea e Vittorio Veneto vince il centrosinistra, Noale va al centrodestra. A Scorzè torna Mestriner

Ufficiali le vittorie di Bevilacqua a Spinea, Sorino a Noale, Mestriner a Scorzè. A Vittorio Veneto il centrosinistra vince con Mirella Balliana. Allargando lo sguardo al resto del Veneto, il centrodestra prevale a Rovigo, Bassano e Portogruaro, il centrosinistra a Valdagno (con un candidato civico), Montecchio Maggiore e Selvazzano Dentro

Ore 17.20. Ufficiale anche il risultato di Scorzè. Giovanni Battista Mestriner è eletto con il 52,88% dei voti, circa 400 in più della sindaca uscente Nais Marcon, in un ballottaggio tutto di centrodestra. Quest’ultima coalizione festeggia anche a Noale, mentre il centrosinistra vince a Spinea e a Vittorio Veneto, dove Mirella Balliana ha superato il 53% e ha battuto Gianluca Posocco (fuoriusciti della Lega e Forza Italia) di oltre ottocento voti. Allargando lo sguardo al resto del Veneto, il centrodestra prevale a Rovigo, Bassano e Portogruaro, il centrosinistra a Valdagno (con un candidato civico), Montecchio Maggiore e Selvazzano Dentro. A livello nazionale, prevalenza per i candidati di centrosinistra, vittoriosi a Firenze, Bari, Perugia, in rimonta a Potenza e a Campobasso, di strettissima misura a Cremona, e poi ancora a Vibo Valentia e Civitavecchia. Per il centrodestra affermazioni a Vercelli, Caltanissetta e Urbino. Lecce ancora in bilico.

Ore 16.37. Dopo Noale, arriva l’ufficialità anche per Spinea. Franco Bevilacqua (Pd-centrosinistra) è il nuovo sindaco, con il 62,59%, contro il 37,41% di Claudio Tessari (centrodestra). Vittoria netta per Bevilacqua, che già aveva sfiorato la vittoria al primo turno, e stacca il contendente di 2.300 voti. A causa dell’astensionismo, entrambi i candidati hanno perso circa 200 voti, in numero assoluto, rispetto al primo turno. A Scorzè lo scrutinio è più lento, ma Giovanni Battista Mestriner, già sindaco e candidato ufficiale del centrodestra, è destinato a scalzare la prima cittadina uscente Nais Marcon, che ha vinto in alcune sezioni, ma nel computo totale si mantiene a distanza. A metà scrutinio Mestriner è al 53% , ma le voci che giungono dalle altre sezioni sono per lui tranquillizzanti. A Vittorio Veneto, si avvicina la vittoria per il centrosinistra di Mirella Balliana, che ha superato il 53%, anche se lo scrutinio non è ancora concluso

Ore 16.20. E’ ufficiale. Stefano Sorino è il nuovo sindaco di Noale. Il candidato del centrodestra ha ottenuto il 57,65%, contro il 42, 35 di Alessandra Dini vicesindaca uscente della lista Andreotti, dal profilo civico. Di circa novecento voti il distacco tra i due. A Scorzè Giovanni Battista Mestriner, candidato ufficiale del centrodestra, a un terzo di scrutinio è al 56,9%, contro la sindaca uscente Nais Marcon, sostenuta dalla Lega locale.

Ore 16.05. A Vittorio Veneto aumenta il vantaggio di Mirella Balliana (Pd-centrosinistra) su Gianluca Posocco, sostenuto dai fuoriusciti della Lega e in particolare da Toni Da Re. Balliana è al 51,44% a oltre metà scrutinio, ma in termini numerici il suo vantaggio è di soli 150 voti. Il risultato è ancora aperto. Nessun dubbio, invece, sulle vittorie di Franco Bevilacqua a Spinea e di Stefano Sorino a Noale. Si attende solo l’ufficialità. Allargando lo sguardo al resto del Veneto, il centrodestra è in vantaggio a Rovigo, Portogruaro e Schio, il centrosinistra a Valdagno (con un candidato civico). Equilibrio a Bassano del Grappa, con lieve vantaggio per il centrodestra.

Ore 15.55. A Noale, Stefano Sorino di centrodestra ha un vantaggio abbbastanza netto sulla vicesindaca uscente Alessandra Dini: 57% contro 43%, a oltre metà scrutinio A Spinea Franco Bevilacqua (Pd-centrosinistra) mantiene un vantaggio rassicurante, con il 65% circa, a quasi metà scrutinio. Può già essere considerato, virtualmente, il sindaco di Spinea.

Ore 15.39. Risultati ancora parziali dai principali Comuni del territorio. Dopo lo scrutinio di tre sezioni su 26, a Spinea il candidato di centrosinistra Franco Bevilacqua è attestato attorno ai due terzi dei voti, in netto vantaggio su Claudio Tessari. Ma lo scrutinio è ancora all’inizio.

In provincia di Treviso interessantissimo testa a testa tra Mirella Balliana (Pd-centrosinistra), che ha circa 100 voti di vantaggio su Gianluca Posocco, il candidato dei fuoriusciti della Lega, a cominciare dal leader storico Toni Da Re.

Ore 15. Iniziato lo spoglio nei Comuni per i ballottaggi. Tre duelli nel territorio diocesano. A Noale il ballottaggio è tra Stefano Sorino, di centrodestra (che parte dal 36,38%), e Alessandra Dini, vicesindaca uscente della Giunta “civica” di Patrizia Andreotti (26,73%). A Scorzè “derby” di centrodestra tra l’ex sindaco Giovanni Battista Mestriner, candidato “ufficiale” della coalizione (46,48%) e la sindaca uscente Nais Marcon, appoggiata da parte della Lega (31,38%), che spera nei voti degli elettori di centrosinistra per rimontare. A Spinea Franco Bevilacqua, di centrosinistra, parte dal 46,91% contro Claudio Tessari, del centrodestra (30,01%).

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
06/06/2024

Si tratta, da parte nostra, di un importante diritto-dovere civico, perché, per molti aspetti, è in gioco...

25/01/2024

Per questo, più volte (anche l’8 gennaio scorso al Corpo diplomatico accreditato presso la s. Sede),...

TREVISO
il territorio