Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Tromba d'aria tra Dolo e Mirano: c'è anche una vittima. Danni anche in Pedemontana
La situazione più preoccupante è quella in atto nell’area di Pianiga (Venezia), colpita da una fortissima tromba d’aria che ha provocato danni ingenti e, al momento, un decesso di una persone rimasta sepolta da un crollo nella zona di Sambruson di Dolo e 15 feriti.

E' di un morto e trenta feriti, di cui tre gravi, il bilancio, ancora provvisorio, della tromba d'aria che ha devastato un'ampia area tra i comuni di Dolo, Mirano e Mira. La vittima è un anziano, di cui al momento non si conosce l' identità, che era a bordo di una vettura sollevata dalla tromba d'aria e poi sbattuta a terra. I feriti - come informa una nota della regione Veneto - sono stati ricoverati negli ospedali di Mestre, Padova, Piove di Sacco, Dolo e Mirano, la maggior parte non in gravi condizioni. Il numero però potrebbe salire ancora. Il Suem 118 è intervenuto con due elicotteri e 19 ambulanze. Ancora presto per una stima dei danni che si prevedono ingenti. Frattanto le famiglie le cui case sono state fortemente danneggiate, si sono apprestate a trascorrere la notte a casa di parenti e amici.
Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia sta seguendo, in costante contatto con l’Assessore alla Protezione Civile Giampaolo Bottacin, con il responsabile del Suem 118 Paolo Rosi e con quello della Protezione Civile Regionale Roberto Tonellato l’evolversi della situazione legata all’ondata di devastanti temporali che sta colpendo numerose zone del Veneto ed ha già provocato un decesso (nell’area di Sambruson di Dolo) e una quindicina di feriti, due dei quali in codice rosso..
“Abbiamo un sistema d’intervento ben collaudato dai purtroppo numerosi eventi calamitosi accaduti negli ultimi anni – dice Zaia – e tutti i nostri uomini, sanitari, volontari, e tecnici stanno ancora una volta gettando il cuore oltre l’ostacolo.
La situazione più preoccupante è quella in atto nell’area di Pianiga (Venezia), colpita da una fortissima tromba d’aria che ha provocato danni ingenti e, al momento, un decesso di una persone rimasta sepolta da un crollo nella zona di Sambruson di Dolo, 15 feriti (2 dei quali in codice rosso, ma la situazione è in evoluzione) soccorsi dagli equipaggi del Suem 118 subito giunti sul posto. Un elicottero sta sorvolando le zone colpite per verificare dall’alto la situazione. L’intero sistema del 118 regionale è pronto ad intervenire in pochi attimi qualora giungessero altre segnalazioni di feriti o persone in difficoltà. Allertati anche i Pronto Soccorso degli Ospedali.
Desta preoccupazione anche il riattivarsi della frana in località Acquabona sulla Statale Alemagna verso Cortina. Forti grandinate anche nel Bassanese.
Entrambe le sale operative di Protezione Civile della Regione sono attive e lo rimarranno fino a cessate esigenze. Il maltempo ha colpito duramente numerose aree della Regione, con forti grandinate sparse. E’ già stata avviata una seppur inevitabilmente sommaria conta dei danni, che appaiono comunque ingenti.