Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Maerne: dalla tomba di Pietro la prima pietra del nuovo oratorio
Pellegrinaggio parrocchiale speciale. A Roma mons. Comastri ha donato al parroco un frammento di pietra proveniente dalla tomba di san Pietro. Sarà la prima pietra del nuovo oratorio

E’ stato un pellegrinaggio parrocchiale molto speciale quello vissuto dal 6 al 9 marzo da un centinaio di maernesi che guidati dal parroco don Paolo Magoga, hanno raggiunto Roma per confermare la propria fede davanti alla tomba di Pietro.
Prima di raggiungere la Città eterna, i pellegrini hanno sostato ad Orvieto e qui accolti dal vescovo della città mons. Benedetto Tuzia, hanno partecipato ad una santa messa nella cappella del Corporale del Duomo dove si celebra con un giubileo straordinario il 750° anniversario del miracolo eucaristico.
Arrivati a Roma è avvenuto l’incontro molto bello con il cardinale Angelo Comastri, arciprete della basilica di San Pietro, che ha consegnato a don Paolo Magoga la prima pietra, proveniente dalla tomba di San Pietro, che servirà per il nuovo oratorio parrocchiale di Maerne. Il cardinale Comastri nel suo intervento ha tratteggiato la figura dei santi partendo dall’esperienza concreta di papa Giovanni XXIII e di papa Giovanni Paolo II.
La visita alla città e la partecipazione all’Angelus di Papa Francesco nella prima domenica di Quaresima hanno permesso a tutti i pellegrini di fare un’esperienza forte della fede viva testimoniata dalla parola del successore di San Pietro e dalle bellezze storiche ed artistiche che sorgono sui luoghi bagnati dal sangue dei primi martiri cristiani. (P.G.)