venerdì, 18 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Funzionari della Corte dei Conti europea a Treviso per la Fondazione diocesana Cer

Incontro promosso per conoscere il processo di costituzione e gestione di comunità energetiche, difficoltà riscontrate, risultati finora raggiunti e quelli attesi in futuro

La Corte dei conti europea, con sede a Lussemburgo, sta svolgendo un’indagine sull'attuazione delle norme della direttiva europea sulle comunità di energia rinnovabile (Cer) in merito alla promozione delle energie rinnovabili (Red II).

A questo scopo, martedì 9 aprile, tre funzionari della Corte, il dottor Jaroslaw Smigiel e il dottor Giuseppe Schifano, auditor, e la dottoressa Paola Magnanelli, interprete, hanno incontrato il presidente della Fondazione Diocesi energy della Diocesi di Treviso, Sergio Criveller, e il partner tecnologico Regalgrid, rappresentato da Manuel Marangon, per conoscere la loro esperienza sul processo di costituzione e gestione di comunità energetiche, sulle difficoltà riscontrate e sui risultati finora raggiunti e attesi in futuro.

I funzionari della Corte dei conti hanno rilevato con interesse il lavoro svolto dalla Fondazione, con il coinvolgimento delle parrocchie e di numerosi volontari, nonché i valori etici e sociali a cui si sono ispirati.

Nel frattempo, proseguono gli incontri nel territorio promossi dalla Fondazione, per incontrare tutti coloro che si sono dichiarati interessati a partecipare. L’ultimo si è tenuto la settimana scorsa a Monastier.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio