Da quasi un mese, nella sua malattia, Francesco è sostenuto giorno e notte da una incessante preghiera...
Volontari ospedalieri: due corsi promossi dall'Ulss 2
Al via il 9 marzo la 12ª edizione del tradizionale corso organizzato dall’Azienda sociosanitaria per i volontari che supportano, a vario titolo e in vario modo, gli assistiti delle strutture sanitarie e sociosanitarie del nostro territorio. Attivata una seconda proposta "virtuale".

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione organizzati anche quest'anno per i volontari in ambito socio-sanitario. Le proposte, gratuite ed entrambe online, sono due.
Prima proposta: Al via il 9 marzo la 12ª edizione del tradizionale corso organizzato dall’Azienda sociosanitaria per i volontari che supportano, a vario titolo e in vario modo, gli assistiti delle strutture sanitarie e sociosanitarie del nostro territorio.
L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione tra l’Azienda Ulss 2 Marca trevigiana e Volontarinsieme - Università del Volontariato, prevede 4 incontri di due ore ciascuno, in modalità videoconferenza, che si svolgeranno nei martedì di marzo, a partire dal 9.
Il corso è destinato ai volontari della Marca trevigiana: Odv (organizzazioni di volontariato), Aps (associazioni di promozione sociale) e Onlus che collaborano con l’Ulss 2.
9 marzo (ore 16 -18): Comportamenti sicuri in tempo di Covid
16 marzo (ore 16 -18): I nuovi servizi al cittadino dell'Azienda Ulss 2
23 marzo (ore 16 – 18): Volontario: ascoltare e ascoltarsi
30 marzo (ore 16 – 18): I servizi al cittadino in ambito sanitario
Per coloro che fossero in difficoltà nel collegarsi on line, con i Presidenti delle associazioni sono state previste delle aule per la partecipazione in presenza.
Seconda proposta: prevede una seriedi pillole video della durata di circa un’ora da consultare su tablet, smartphone e pc per acquisire elementi di conoscenza sulla pandemia e indicazioni utili a svolgere l’attività di volontariato in piena sicurezza e salute.
Il corso nasce dall’esigenza emersa nei Tavoli Area Anziani del Piano di Zona afferenti ai Distretti dell’Azienda Ulss 2. Per questo è stato attivato un gruppo di lavoro composto dalla stessa Ulss 2, dalla Provincia, dal Comune di Spresiano, dalla Protezione Civile, dalla Croce Rossa Italiana e dal Centro di Servizio per il Volontariato.
Il corso ha come obiettivo quello di fornire gli elementi di conoscenza sulla pandemia e indicazioni per lo svolgimento dell’attività di volontario, in sicurezza, a coloro che manifestino il desiderio di aiutare la propria comunità anche fornendo supporto alle persone fragili e in difficoltà.
Questi i titoli dei video realizzati:
• Introduzione sulla pandemia.
• Il ruolo del Distretto Socio-Sanitario quale garante di servizi ed interventi nell'emergenza COVID 19.
• La sicurezza.
• La psicologia dell’emergenza.
• Testimonianze del volontariato.
Nel sito Ulss al seguente link https://www.aulss2.veneto.it/eventi sono pubblicate le istruzioni per la registrazione ad entrambi i corsi, al termine dei quali, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.