Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Treviso si tinge di rosa. La corsa podistica è rinviata a domenica prossima
Anche quest’anno la Treviso in Rosa, gara podistica tutta al femminile che sper il maltempo è stata rinviata a domenica 19 maggio, supera se stessa con iscrizioni da record e promette di confermarsi tra le corse in rosa più partecipate d’Italia. Oltre 16 mila 500 le iscritte che percorreranno le vie del centro cittadino all’insegna della promozione di stili di vita sani e della solidarietà. Intanto si avvicina anche il passaggio del Giro d'Italia.

Anche quest’anno la Treviso in Rosa, gara podistica tutta al femminile che sper il maltempo è stata rinviata a domenica 19 maggio, supera se stessa con iscrizioni da record e promette di confermarsi tra le corse in rosa più partecipate d’Italia. Oltre 16 mila 500 le iscritte che percorreranno le vie del centro cittadino all’insegna della promozione di stili di vita sani e della solidarietà.
Ormai alla quinta edizione, l’evento è organizzato da due società sportive della città: Trevisatletica e Asd Corritreviso in collaborazione con la sezione provinciale della Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori che quest’anno, grazie a parte del ricavato della gara, si prefigge l’acquisto di un pulmino attrezzato per il trasporto dei pazienti oncologici.
La partenza è prevista per le 9.30 da piazzale Burchiellati, mentre i pettorali potranno essere ritirati il sabato 4 dalle 9 alle 19 al Bhr hotel, come caldamente consigliato dagli organizzatori, o domenica prima delle 9 in zona partenza.
Due i percorsi, di 5 o 8 chilometri, che si snoderanno per le vie del cento per terminare poi sulle Mura cittadine. Il villaggio rosa che accoglierà la grande festa finale, troverà spazio, subito dopo l’arrivo, nello stesso piazzale Burchiellati.
“Siamo partiti nel 2015, organizzando l’evento in poco più di un mese, in occasione della tappa del giro d’Italia, e abbiamo avuto 1.500 partecipanti – spiegano gli organizzatori –. Per i primi tre anni, a ogni edizione, abbiamo triplicato il numero delle partecipanti. Nel 2018 abbiamo superato le 16 mila iscritte e quest’anno, alla fine, registreremo un altro 10% in più. Hanno aderito circa 200 gruppi. Le regioni rappresentate saranno una quindicina. Numeri incredibili, se consideriamo le dimensioni di Treviso rispetto alle città che ospitano le altre corse in rosa più partecipate”.
L’evento, dedicato esclusivamente alle donne, fa da preludio al passaggio della corsa in Rosa per antonomasia, e cioè il giro d’Italia che toccherà la città di Treviso il prossimo 31 maggio con la partenza della diciannovesima tappa, la Treviso-San Martino di Castrozza. Quel giorno gli atleti prenderanno il via da borgo Mazzini alle 12, attraverseranno il centro storico della città e poi si dirigeranno verso il comune trentino. Diversi sono gli eventi, organizzati dal distretto Urbecom in collaborazione con l’Amministrazione comunale, che accompagneranno durante il mese di maggio verso la gara ciclistica.
Per continuare con lo sport, sabato 18 e domenica 19 maggio a ponte Dante verrà offerta la possibilità salire a bordo delle “mascarete” addobbate di fiori dell’associazione Canottieri Sile per una visita gratuita alle bellezze paesaggistiche lungo il fiume. Gli appassionati potranno ricevere informazioni sulle attività delle società sportive e su canottaggio, canoa e voga veneta, e avranno pure la possibilità di partecipare alle uscite di “Vogare in centro” a bordo delle barche “Dragon Boat” con partenza dalla sede di via Tezzone.
Tre i concorsi: “Bicicletta oggi e i nostri ricordi” dedicato ai ragazzi alle scuole primarie e secondarie di primo grado che potranno raccontare il loro punto di vista su come la bici ha cambiato la società e la città attraverso degli scatti fotografici. Le foto migliori saranno premiate sul palco del giro d’Italia il 31 maggio.
“Piazze e vie in rosa” è dedicato agli esercizi commerciali del centro e dei quartieri per l’allestimento di vetrine a tema giro d’Italia, mentre “Balconi e giardini in rosa” premierà gli allestimenti floreali dei privati cittadini che vorranno tingere di rosa la città in attesa dell’arrivo della gara ciclistica.
Nel mese di maggio inoltre gli artisti di Treviso Comic Book Festival, in collaborazione con Confedilizia, allestiranno una mostra con venti poster esclusivamente realizzati per il giro d’Italia 2019 che saranno esposti sulle vetrine di alcuni negozi sfitti, creando così una mostra itinerante.
Tante anche le proposte gourmet con i bar, le attività di ristorazione e i locali tipici di Treviso che proporranno pietanze, cicchetti, menù, dolci in rosa e colazioni ideate per gli amanti della bicicletta. Panetterie, pizzerie, pasticcerie e gelaterie, invece, si cimenteranno nelle specialità a tema “Giro”, con il colore rosa grande protagonista.
Non mancheranno i mercatini che andranno in scena nel fine settimana del 24-26 maggio con i mercati europei Fiva. Tutti i dettagli sugli eventi del mese si possono trovare sul sito del Comune www.comune.treviso.it.