mercoledì, 26 marzo 2025
Meteo - Tutiempo.net

Collegio Pio X: per il dipartimento di musica certificazione internazionale

E’ approdata a Treviso un’altra certificazione internazionale nel campo della scuola. E’ la Abrsm che ha aperto una propria sede di esami per interni ed esterni del Collegio. Gli allievi al momento sono 130.

E’ approdata a Treviso un’altra certificazione internazionale nel campo della scuola. E’ la Abrsm che ha aperto al Dipartimento di Musica del Collegio Pio X una propria sede di esami per interni ed esterni del Collegio. E c’è coerenza tra la vocazione internazionale dei Licei del Pio X e quella del Dipartimento Musicale, coordinato dal maestro Stefano Trevisi. Fondato quattro anni fa per offrire agli studenti la possibilità di affrontare lo studio di uno strumento o di vivere una esperienza di gruppo nella musica, fin dall’inizio l’obiettivo è stato di avviare la collaborazione con il Consiglio della Royal Schools of Music Associated (Abrsm) che fornisce esami della musica presso i centri in tutto il mondo. E questa mattina, nel corso di una semplice cerimonia, è stata scoperta sulla facciata del Collegio in Borgo Cavour la targa assegnata a Treviso dalla Abrsm, la maggior istituzione di educazione musicale del Regno Unito, uno dei suoi più grandi editori musicali e fornitore leader a livello mondiale di esami di musica. Abrsm ogni anno assegna valutazioni a più di 630 mila candidati in 93 paesi.

“Dopo un periodo di adeguamento di strutture, metodo e contenuti alle specifiche dell’istituto inglese”, ha detto il rettore mons. Lucio Bonomo rettore del Collegio Pio X, “da gennaio di quest’anno il nostro Dipartimento Musica è diventato sede ufficiale di esami di musica per conto dell’istituzione britannica che ne certifica così lo svolgimento e il risultato”. Sono già 90 gli strumentisti che nei ultimi due anni nella collaborazione tra il Dipartimento e l’ente britannico e davanti a commissari esterni hanno sostenuto gli esami internazionali di Music e Music Theory. Attualmente con i suoi 130 allievi il Dipartimento di Musica presenta una offerta didattica variegata: dodici insegnamenti tra classica, pop-rock e jazz, due orchestre di studenti (under 12 e over 13), che sono state il nucleo di partenza dell'esperienza dell'orchestra delle scuole convenzionate con i Conservatori, un coro "al femminile" di giovani studentesse che spazia nei generi e due gruppi di musica di insieme jazz. Il tutto seguito da insegnanti qualificati e preparati.

E’ stato anche avviato un progetto all'interno della primaria "Maria Bambina" con un potenziamento delle arti (musica, teatro, orchestra e coro) per sviluppare interesse e talenti nell'ambito dell'espressione dell'arte. Vengono anche organizzate gite di istruzione nelle città "capitali" della musica per poter creare un percorso culturale completo per i suoi partecipanti.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
16/01/2025

Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...

TREVISO
il territorio
20/03/2025

Mobilità di Marca presenta i nuovi e-bus in servizio sulle linee urbane di Treviso, segnando l’inizio...