giovedì, 10 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

A Silea un laboratorio per far conoscere ai ragazzi le cicogne

Il laboratorio ha l’obiettivo di avvicinare i giovani del territorio alla natura, promuovere la conoscenza della realtà del Centro, presente a Sant’Elena dal 1994, e sviluppare competenze pratiche per supportare le attività dei volontari.

A Silea prende il via “Feel the nature”, il laboratorio rivolto a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 20 anni per imparare a prendersi cura delle cicogne del Centro Lipu “Le Cicogne del Sile” e, in generale, del territorio in cui vivono: promosso dal Comune di Silea, dal Progetto Giovani di Silea gestito dalla Cooperativa sociale Itaca e dal Centro Lipu “Le Cicogne del Sile”, si svilupperà in tre appuntamenti, venerdì 7, lunedì 10 e mercoledì 12 agosto.

Il Centro “Le Cicogne del Sile”, il cui scopo è la reintroduzione della cicogna bianca, è gestito dai volontari Lipu – Sezione di Treviso. Qui è possibile osservare l’elegante uccello dal piumaggio bianco e nero, sia nelle voliere di acclimatazione sia in libertà.

Il laboratorio ha l’obiettivo di avvicinare i giovani del territorio alla natura, promuovere la conoscenza della realtà del Centro, presente a Sant’Elena dal 1994, e sviluppare competenze pratiche per supportare le attività dei volontari. Sono previsti un momento di conoscenza teorica della cicogna bianca, della flora e della fauna tipica del fiume Sile e presente nell’area tutelata e, a seguire, l’attività pratica di supporto dei volontari nella gestione ordinaria del centro, svolgendo attività manuali di sistemazione delle aree verdi e di pulizia e gestione delle aree dedicate alle cicogne.

Infine, nell’ultima fase del laboratorio, i volontari del Centro forniranno ai giovani partecipanti le nozioni fondamentali per proporsi come guide naturalistiche in vista dell’apertura festiva per Ferragosto. In quell’occasione ragazze e ragazzi potranno metteranno in pratica le conoscenze e le competenze acquisite.

“Il laboratorio “Feel the nature” – concordano l’assessore alle politiche sociali Francesco Biasin e l’assessore all’ambiente e politiche giovanili del Comune di Silea Riccardo Cavallo – rappresenta un’iniziativa importante sia per formare e consolidare la “coscienza ecologica” dei più giovani, invitandoli a conoscere le eccellenze del territorio in cui vivono, sia per insegnare loro l’importanza di mettersi a disposizione della comunità attraverso il volontariato, comprendendo che ognuno deve fare la propria parte per garantire il bene comune”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio