mercoledì, 02 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Eventi di Natale a Trebaseleghe

06/12/2024

Entrano nel vivo gli appuntamenti natalizi a Trebaseleghe e nelle frazioni. Dopo che domenica scorsa a Silvelle si è svolto il Mercatino di Natale con l’inaugurazione dell’Ufficio Postale di Babbo Natale e l’accensione dell’albero, sabato 7 dicembre, alle ore 17.00, presso la Sala Arzini della biblioteca, si terrà l’inaugurazione della mostra “Piccoli Artisti in Mostra” organizzata dall’Associazione Novarte, che resterà aperta anche domenica 8 dicembre. Sempre domenica 8 dicembre, a Fossalta, la veglia di Natale coinvolgerà i bambini e i genitori della Scuola dell’Infanzia alle 16.00, seguita dall’accensione dell’albero e dall’apertura dei mercatini alle 17.00, e da un momento conviviale con salame cotto e dolci alle 17.30. A Trebaseleghe, invece, l’Auditorium ospiterà il “Concerto dell’Immacolata” della Filarmonica Mazzarollo alle 20.45. Martedì 10 dicembre, dalle 20.30 alle 23.30, la Sala Arzini accoglierà una serata di giochi da tavolo organizzata dal Club dei Meeple.

«Il programma delle feste di Trebaseleghe», sottolinea il sindaco Antonella Zoggia, «è ricco di appuntamenti pensati per ogni età, tra mercatini, concerti, laboratori e momenti di incontro con Babbo Natale e la Befana. Ogni evento è un’occasione per vivere lo spirito natalizio insieme, valorizzando le tradizioni e rafforzando il senso di comunità che ci distingue. Vi invito a partecipare con entusiasmo, a scoprire le tante proposte e a rendere queste feste un momento di gioia condivisa».

Il programma prosegue domenica 15 dicembre a Trebaseleghe con la “Camminata dei Babbi Natale” degli Scout Agesci, con partenza alle 8.30 da piazza Principe di Piemonte. A Fossalta, dopo la Santa Messa, apriranno i mercatini di Natale, mentre in serata, alle 20.45, l’Auditorium ospiterà il concerto “Voci di Natale” con i Cantori Veneti. Sabato 21 dicembre, piazza Principe di Piemonte vedrà il Mercatino di Natale con prodotti fatti a mano dalle 9.00 alle 20.00, e a Silvelle sarà aperto il Villaggio di Natale dalle 14.00 alle 17.00. Sempre a Silvelle, alle 17.30, si terrà lo spettacolo “Semo qua co na gran Stela”. In serata, l’Auditorium ospiterà il saggio Omy’s Pop alle 20.30.

Domenica 22 dicembre inizierà con la Giornata Ecologica di Natale organizzata da City4U, con ritrovo alle 10.30 presso piazza Principe di Piemonte. A Silvelle, il Villaggio di Natale sarà aperto dalle 10.00 alle 17.00, mentre al Palazzetto dello Sport, alle 17.00, si terrà lo spettacolo “I giochi di una volta” con l’Accademia Pattinaggio e la Filarmonica Mazzarollo. Dalle 16.00, l’Arcostruttura ospiterà l’AperiChristmas con drink, food, musica e un’area bimbi.

La vigilia di Natale, martedì 24 dicembre, vedrà l’arrivo di Babbo Natale a Silvelle e Trebaseleghe per la consegna dei regali, rispettivamente dalle 18.00 e 17.30. A Silvelle, l’accensione delle candele svedesi presso il Villaggio di Natale avverrà alle 20.30. Giovedì 26 dicembre, alle 21.00, l’Auditorium comunale accoglierà il tradizionale “Concerto di Santo Stefano” dell’Ultrajam Choir organizzato da ICONA SRL.

Gli eventi continueranno venerdì 27 dicembre con un corso di scacchi base per ragazzi dai 7 ai 13 anni presso la sala Arzini dalle 9.30 alle 11.00, e una tombolata alle 20.30 al Circolo NOI. Sabato 28 dicembre, alle 17.00, la chiesa arcipretale di Trebaseleghe ospiterà il “Concerto di Capodanno” della Filarmonica Mazzarollo e della Corale Peron.

Domenica 29 dicembre, sala Arzini sarà teatro di un’altra sessione di giochi da tavolo dalle 10.00 alle 12.00, mentre lunedì 30 dicembre la biblioteca ospiterà il “Science Lab” con attività per ragazzi dai 6 ai 15 anni. Venerdì 3 gennaio 2025 si terrà un altro corso di scacchi presso la sala Arzini dalle 9.30 alle 11.00.

Sabato 4 gennaio, alle 20.00, presso il Bike Park 99 si svolgerà la tradizionale “Se brusa a vecia”, mentre domenica 5 gennaio vedrà eventi come “Natale in Danza” con le Majorettes Blu Bell alle 15.00 presso l’Arcostruttura, l’arrivo della Befana a Silvelle alle 17.45 e lo spettacolo teatrale “Fuga alle Canarie” alle 20.45 nell’Auditorium di Trebaseleghe.

Infine, lunedì 6 gennaio, il Gruppo Avis Silvelle porterà una calza ai nonni a partire dalle 14.00, mentre alle 15.00 la Befana arriverà presso l’Associazione Pensionati per un evento riservato ai soci. Per ulteriori aggiornamenti, si invita a consultare il sito o i social del Comune.

Dall’8 dicembre al 6 gennaio “Strappa e vinci”, sconti nei negozi aderenti a cura dell’associazione “Facciamo Centro”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
16/01/2025

Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...

TREVISO
il territorio