Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
L'essenziale è invisibile agli occhi
E’, forse, questa una delle frasi più celebri della letteratura del XX secolo. Tratta dal dialogo tra la volpe e il piccolo principe, continua a trasmettere la sua limpida verità. Eppure questo segreto “molto semplice” è tutt'altro che banale.

“Addio - disse la volpe - Ecco il mio segreto. E’ molto semplice: non si vede bene se non con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi” (A. de Saint-Exupery).
E’, forse, questa una delle frasi più celebri della letteratura del XX secolo. Tratta dal dialogo tra la volpe e il piccolo principe, continua a trasmettere la sua limpida verità. Eppure questo segreto “molto semplice” è tutt'altro che banale. Oggi il vero problema riguarda la nostra capacità visiva della realtà. Sembra che si possa vedere bene solo ciò che si può toccare, maneggiare, utilizzare. Solo ciò che appare. Se la scienza medica ha fatto enormi progressi nello scrutare e rilevare anche ciò che è nascosto alla percezione immediata, una tale capacità non sembra applicata alle realtà più profonde della vita. E’ il mistero stesso della vita che ci sfugge; infatti tutto appare appiattito sul voler sapere “come” essa funziona, senza porci la domanda sul “perché” essa c'è. Non ci basta la sola ragione per comprendere il senso la vita. Il cuore raggiunge zone più profonde dove intuisce una presenza d'amore che illumina e sorregge tutta l’esistenza. Vedere con il cuore, equivale a saper vedere la vita con la fiducia risposta in Qualcuno che ci fa esistere proprio perché ci ama. Abbiamo bisogno oggi di uomini e donne che vivono come se vedessero l'invisibile.