mercoledì, 02 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Ramadi liberata, la gioia mista ad amarezza di mons. Warduni

“Una notizia incoraggiante che darà forza e sostegno a tutti coloro che lottano per la propria nazione e il proprio popolo, perché vivano in serenità”. Così il vescovo caldeo ausiliare di Baghdad, monsignor Shlemon Warduni, commenta la riconquista, da parte dell’esercito iracheno, di Ramadi,  città a maggioranza sunnita, situata a 100 km da Baghdad, snodo strategico importante fra Siria e Iraq, da 8 mesi circa in mano ai miliziani dello Stato islamico. Tuttavia, aggiunge il presule, “questa notizia deve farci riflettere su come sia stato possibile che una città importante come questa sia stata conquistata dallo Stato Islamico in pochissimo tempo e ci siano voluti mesi per liberarla. Ci sono tanti Giuda, infatti, pronti a vendersi per qualche interesse politico, materiale o per fanatismo religioso. Come è possibile che ciò accada in un Paese ricco e  forte? Da dove proviene tutta questa zizzania?”.

28/12/2015

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
16/01/2025

Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...

TREVISO
il territorio