martedì, 08 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Maltempo, violenti nubifragi e danni anche nella Marca. Qualche timore per i prossimi giorni

A seguito del maltempo nella notte tra lunedì e martedì, il territorio è stato caratterizzato da violenti nubifragi e vento molto forte a raffiche. Si sono verificati diffusi franamenti e abbattimenti di alberature e recinzioni di cantieri stradali, numerose buche che sono in corso di ripristino.

A seguito del maltempo nella notte tra lunedì e martedì, il territorio è stato caratterizzato da violenti nubifragi e vento molto forte a raffiche.

Si sono verificati diffusi franamenti e abbattimenti di alberature e recinzioni di cantieri stradali, numerose buche che sono in corso di ripristino.

Le squadre di intervento della Provincia di Treviso sono impegnate h. 24 e nello specifico segnalano:

 

- S.P. 81 Comune di Loria, loc. Bessica abbattimento delle protezioni di cantiere della deviazione stradale a seguito lavori Pedemontana (intervenuti stanotte su segnalazione della Polizia di Bassano);

- SP 126 Portobuffole franamento dell'argine sul Resteggia in corrispondenza all'intersezione con la direzione per Gaiarine, intervento in corso  ;

- SP 635 Cison di Valmarino loc. San Boldo franamento detriti e massi sulla carreggiata, già intervenuti con ditte manutenzioni;

- SP 4 Pieve di Soligo allagamenti della sede stradale interventi in mattinata;

- SP 77 Nord Montello divelta alberatura privata, liberata la sede stradale;

- SP 152 Follina - Farrò divelte alberature;

- SP 23 Monfumo crollo alberature stradali, ripristinata sede stradale.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
16/01/2025

Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...

TREVISO
il territorio