venerdì, 25 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Alessandro Del Piero anche in una tesi di laurea

Eleonora Talon, una ragazza di Jesolo, qualche giorno fa si è laureata all’Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di studi umanistici, Corso di Laurea in Comunicazione e Pubblicità, presentando una tesi sul tema: “I venti giorni di Del Piero a Jesolo”. 

Laureata in… Delpierologia. Mancava, forse, solo la ciliegina sulla torta, una sorta di “accademica certificazione” del grande successo del “Del Piero & Sydney Summer Tour 2013”, che per Jesolo ha significato uno straordinario ritorno di immagine, oltre che la possibilità di stringere una sincera amicizia con un grande campione, Alessandro Del Piero, non a caso ritornato anche in occasione dei Mondiali 2014. E questa “certificazione” è arrivata grazie ad Eleonora Talon, una ragazza di Jesolo che qualche giorno fa si è laureata all’Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di studi umanistici, Corso di Laurea in Comunicazione e Pubblicità, presentando una tesi sul tema: “I venti giorni di Del Piero a Jesolo”. “Ho scelto di trattare questo argomento – ha spiegato – perché ha coinvolto la città in cui vivo e perché è stata un'operazione di marketing di successo. Nel mio percorso di studi in Comunicazione e Pubblicità aziendale era proprio uno degli esami importanti. E non da ultimo perché sono tifosa di Del Piero!”. Laurearsi parlando di Del Piero, per una juventina il massimo. “L'idea è nata da una battuta di mio papà che, lavorando nell'azienda che ha fornito i gadget dell'evento, ha saputo dell'arrivo in città di Alex. Poi, partecipando a partite e specialmente alla giornata del Lungomare delle Stelle con il mio ragazzo Mattia, abbiamo convenuto che il Summer Tour poteva davvero essere il tema per la mia tesi”. Ed allora ecco mettersi subito al lavoro per “costruire” una tesi su Alessandro Del Piero. “La parte più difficile è stata ripercorrere tutti i venti giorni del Tour ma anche quelli precedenti occorsi per l'organizzazione e ricostruire in ordine cronologico tutti i passaggi. La parte più divertente è stata parlare con tutte le persone coinvolte in questa straordinaria operazione. La cosa che mi ha colpito è stata vedere come tutti hanno ricordato con entusiasmo il lavoro di squadra ed il successo che ha avuto l'evento e l'orgoglio di avervi partecipato... Inoltre da tutti è emerso il profondo lato umano di Alessandro nei confronti dei disabili specialmente nell'incontro con Saverio”.

Del Piero, Eleonora è riuscita a incontrarlo una volta. “Del Piero l'ho incontrato alla conferenza stampa di “MondiALE 2014” ed è stato emozionante, lui era attorniato da giornalisti e persone che volevano scattarsi una foto assieme al loro beniamino. Io mi sono seduta in un angolino ed ho aspettato che la fila terminasse, mi sono avvicinata; un ragazzo mi ha chiesto se gli facevo una foto e così ho chiesto se poteva ricambiare il favore. Mi tremava la voce, ma sono riuscita a chiedergli un autografo e gli ho spiegato brevemente la mia intenzione per la tesi e si è dimostrato interessato. È stato surreale, difficile da spiegare.. Tra l'altro quel giorno ero a Trieste per uno degli ultimi esami e grazie a Giorgia Andreuzza (assessore al turismo della Provincia) che sapeva che volevo fare la tesi su Adp mi ha telefonato dicendomi di correre in municipio che c'era la conferenza stampa così potevo conoscere tutti i protagonisti del progetto”. Ora il suo sogno è di riuscire a consegnargli di persona una copia della tesi.

“Complimenti ad Eleonora e al suo ottimo e direi unico lavoro”, è il commento del sindaco Valerio Zoggia. “Non è solo una tesi di laurea ma un modo diverso dal solito di esaltare le qualità della nostra città e in questo caso anche dei nostri cittadini. Un esempio virtuoso, il suo, che mi auguro possa essere di buon auspicio per il suo futuro e per quello della nostra città che non guarda solo a se stessa ma è sempre aperta al mondo e a nuove esperienze”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio