Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Regolazione naturale della fertilità: 10 nuove insegnanti "Roetzer" con il Centro della famiglia
Da domenica scorsa, 10 aprile, ci sono dieci nuove trevigiane diplomate insegnanti del Metodo Sintotermico Roetzer presso l’Iner Italia di Verona. Il diploma è stato consegnato dalla stessa figlia del dottor Roetzer, medico e ideatore del Metodo di Regolazione Naturale della Fertilità

“Abbiamo raggiunto un grande obiettivo!”. Questo è stato il messaggio condiviso domenica scorsa, 10 aprile, dalle dieci nuove diplomate insegnanti del Metodo Sintotermico Roetzer presso l’Iner Italia di Verona. Il diploma è stato consegnato dalla stessa figlia del dottor Roetzer, medico e ideatore del Metodo di Regolazione Naturale della Fertilità, metodo che consente alla donna di individuare con precisione i giorni fertili e quelli infertili così che la coppia possa gestire in modo naturale e libero la propria fertilità. Un percorso durato due anni e che ha richiesto un rilevante impegno e una necessaria condivisione con il proprio marito durante tutta l’esperienza. Insieme con le nuove insegnanti, si sono diplomati contemporaneamente come sensibilizzatori Stefano Bianchin, Adriano Bordignon, Simone Manera, Mario Rigatti e Giuseppe Tafuto. Dopo questo diploma, le insegnanti opereranno come volontarie presso il Centro della Famiglia di Treviso, e presso le parrocchie che ne faranno richiesta, sia divulgando il metodo che seguendo le coppie che richiedono una consulenza personalizzata.
“Per la nostra coppia il metodo naturale si è rivelato un’opportunità per aiutarci a vivere la nostra intimità in modo responsabile e autentico”, ha detto una delle nuove insegnanti, “e ci siamo piacevolmente stupiti nell’assaporare come questa strada ci porti ad uno stile di vita per la piena soddisfazione dello stare in coppia”.
“Siamo certi che questo gruppo di insegnanti entusiaste - ha detto Adriano Bordignon coordinatore del Centro della Famiglia - abbia tutte le carte in regola per lavorare nel nostro territorio, divulgando e promuovendo il Metodo con l’impegno e la gioia che solo un gruppo di giovani spose e madri come loro sa dare”.
Nella foto di gruppo le 10 neo diplomate a Verona: Margherita Biscaro, Federica Buosi, Silvia Dal Maschio, Anna Dal Poz, Lisa Marcon, Paola Pessotto, Marta Pierobon, Fulvia Ravenna, Elisa Tonolo e Barbara Volpato.