sabato, 26 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Mirano: giornata di studi dedicata all’arteriopatia nel paziente diabetico

Il tema sarà al centro della XVIII edizione della Giornata di Cardiologia interventistica miranese, sabato 17 dicembre al teatro comunale di Mirano

“L’arteriopatia nel paziente diabetico” sarà al centro della 18ª edizione della Giornata di Cardiologia interventistica miranese, sabato 17 dicembre al teatro comunale di Mirano. Il tema verrà affrontato nella sua complessità e soprattutto sarà declinato in un contesto di multidisciplinarietà grazie alla presenza dei maggiori esperti provenienti del Veneto. Con l’obiettivo di proporre una visione completa della patologia, dell’importanza e della necessità che il paziente affetto dalla cronicità della malattia venga preso in carico a trecentosessanta gradi dalla struttura sanitaria di riferimento in un percorso completo che non si limiti esclusivamente all’urgenza, ma che sia in grado di sostenere un continuum cardiovascolare. Dalla diagnosi al trattamento fino alla riabilitazione. Un percorso che nell’Azienda Ulss 13 e in particolare nella Cardiologia dell’ospedale di Mirano  - dove vengono eseguiti circa cento interventi l’anno sul piede diabetico – è già stato avviato da anni, grazie non solo alla presenza di professionisti di alto profilo, di tecniche all’avanguardia e di un’esperienza ormai consolidata, ma anche alla collaborazione scientifica e terapeutica costante fra le varie discipline coinvolte in tutto il territorio: dalla cardiologia interventistica alla cardiochirurgia, dalla chirurgia vascolare alla neurologia fino alla cardiologia riabilitativa.

Quattro le sessioni in programma, intervallate dalla trasmissione in sala di interventi in diretta dalle sale di emodinamica dell’ospedale miranese. Organizzato dall’Unità Operativa di Cardiologia di Mirano, diretta da Salvatore Saccà, con il patrocinio dell’Ulss 13, del Comune di Mirano, della Società italiana di Cardiologia, dell’Ordine dei Medici di Venezia e col sostegno di Cuore Amico Mirano, il convegno si aprirà con la lettura magistrale “Progressi della medicina cardiovascolare negli ultimi 50 anni”, che il prof. Gaetano Thiene dedicherà alla memoria di Pietro Pascotto, storico primario della Cardiologia miranese, ideatore e anima della Giornata, morto un anno fa.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio