Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Ikea apre due nuovi plan&order point a Silea e a Vicenza
Ikea rafforza la sua presenza sul territorio veneto e annuncia l’apertura nel prossimo mese di due Plan&Order Point a Vicenza e Treviso. Si tratta di format innovativi con cui Ikea punta ad essere più accessibile. I nuovi touchpoint andranno ad arricchire l’ecosistema dell’azienda nella regione, affiancando il tradizionale store di Padova aperto nel 2005.

Il Plan&Order Point di Vicenza si estenderà per circa 90 mq all’interno del Centro Commerciale Palladio mentre quello di Treviso andrà ad occupare una superficie di oltre 100 mq nel Centro Commerciale Sileamare.
Entrambi saranno dedicati alla pianificazione dei diversi ambienti della casa, dalla cucina al living alle camere da letto, e fungeranno anche da supporto all’acquisto online dell’intero range IKEA. Un modo per avvicinare i prodotti e i servizi Ikea ai clienti, dando loro la possibilità di trovare ispirazione per la propria casa, senza dover viaggiare troppo.
Queste nuove aperture rappresentano un’ulteriore conferma della strategia di Ikea, che mira a integrare punti vendita fisici con lo sviluppo del digitale, permettendo così ai clienti di scegliere dove e come interagire con il brand scandinavo e la sua offerta.
“Positiva l’apertura del nuovo punto vendite Ikea nella Marca, definito secondo il format di economia ibrida, e in particolare che tale apertura avvenga senza consumo di suolo”. Questo il commento del segretario generale della Filcams Cgil di Treviso Alberto Irone all’annuncio di Ikea di aprire un Plan&Order Point al centro commerciale Sileamare di Silea, che secondo comunicazione dell’azienda dovrebbe impiegare inizialmente 7 dipendenti che si occuperanno delle fasi di progettazione e sviluppo di soluzioni di arredo, fornendo nuove modalità di acquisto alla clientela.
“Come sindacato, in attesa di incontrare i referenti di Ikea, cogliamo con favore la notizia dell’apertura a luglio del punto assistenza e vendita – ha commentato Alberto Irone –, una nuova tipologia di unità organizzativa, che mixa la competenza umana al digitale e che guarderemo con attenzione. Positiva poi la scelta della società svedese di non impattare con una nuova costruzione, e dunque con ulteriore consumo di suolo per il territorio, ma di essere ospitati dentro una struttura già esistente come il centro commerciale alle porte del capoluogo della Marca offrendo allo stesso centro commerciale maggiore capacità attrattiva. Ci auguriamo – conclude il segretario generale – che la nuova unità Ikea possa in breve occupare ulteriori lavoratori e lavoratrici”.