venerdì, 25 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Elezioni comunali: test particolarmente importante per il Veneto

Domenica 12 giugno, dalle 7 alle 23, si vota per le amministrative. 982 i Comuni chiamati alle urne, 86 in Veneto. Nel territorio diocesano eleggono il sindaco 16 Comuni, 3 dei quali con più di 15 mila abitanti

27/05/2022

Domenica 12 giugno si terranno le elezioni amministrative in quasi mille Comuni italiani, con eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci domenica 26 giugno. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 7 alle ore 23. Nelle stesse date si voterà in tre regioni a statuto speciale.

Le elezioni, anche quelle locali, in Italia sono sempre importanti per gli equilibri politici. In questo caso, sono doppiamente importanti in Veneto: si vota, infatti, in tre capoluoghi (Verona, Padova, Belluno) e c’è curiosità per il risultato della Lega, dopo mesi difficili e il tentativo di radicamento di Fratelli d’Italia. Venendo al contesto locale, oltre a tutto, si vota in molte realtà che per la Lega sono state tabù, sempre o quasi sempre, alle elezioni Comunali (pensiamo, per esempio, a Casale, Silea, Trevignano, Loreggia, Breda). In ogni caso, nei piccoli Comuni, sempre più si presentano liste civiche, più o meno “colorate” politicamente.

Ricapitolando, sono in tutto 982 i Comuni chiamati al voto (143 con più di 15 mila abitanti).
In tutto, in Veneto, sono interessati 86 Comuni (13 con più di 15 mila abitanti). In particolare, nel nostro territorio diocesano eleggeranno il proprio sindaco i cittadini di 16 Comuni, 3 con più di 15 mila abitanti, tutti in provincia di Venezia: Mirano, Marcon, Santa Maria di Sala. Nel Veneziano sono coinvolti Noventa di Piave e Salzano. Test importante anche nel Padovano, a San Martino di Lupari (per scioglimento anticipato), Loreggia e Piombino Dese. Nel trevigiano si vota a Breda di Piave, Casale sul Sile, Castelcucco, Possagno, Resana, Silea, Trevignano e Zenson di Piave. Approfondimenti, in questo e nel prossimo numero, nelle pagine locali.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio