venerdì, 25 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

San Donà, quest'anno niente Fiera

La conferma è arrivata nei giorni scorsi: dopo aver dovuto rinunciare agli appuntamenti che le anticipano, anche le Fiere del Rosario salteranno a causa del Covid-19. Presenti solo alcune iniziative limitate e contingentate nella ricorrenza del santo Patrono

02/10/2020

Nei giorni scorsi è arrivata la conferma: dopo aver dovuto rinunciare anche agli ormai tradizionali appuntamenti che le anticipano (non si sono tenuti, infatti né il Fiume festival né il Festival dea Maramacoea) quest’anno, a causa delle misure di contenimento della pandemia di Covid-19, non ci saranno le Fiere del Rosario a San Donà di Piave.

Niente padiglioni fieristici, niente giostre, niente mercato straordinario per le vie cittadine, niente Festa dea poenta e Fiera del fumetto. Nell’occasione della ricorrenza patronale ci saranno solo alcune iniziative circoscritte.
“Come già anticipato - ha dichiarato il sindaco Andrea Cereser - la Fiera 2020 non ci sarà e si svolgeranno solo alcune iniziative che sono state sottoposte all’attenzione di Prefettura, Questura e del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 4. Ringrazio le autorità competenti per la collaborazione dimostrata, così come i soggetti con i quali stiamo dialogando da tempo quali Ascom e Pro loco. Ringrazio la presidente della Pro loco e tutti i suoi collaboratori delle frazioni per aver ipotizzato soluzioni alternative, che tuttavia non sono fattibili in sicurezza nell’attuale contesto”.

Le esigenze di contingentamento per non creare assembramenti e finalizzate alla tutela della salute di tutti hanno fatto maturare nel complesso questa scelta dolorosa, che “non esclude la vicinanza alle categorie di lavoratori che stanno attraversando un periodo difficile in funzione dell’attuale situazione sanitaria”, continua il sindaco.

Nella ricorrenza patronale, dunque, ci saranno solo alcune iniziative limitate. Dal sabato al lunedì, in piazza Indipendenza, si svolgerà il mercatino dell’antiquariato, mentre nell’area pedonale di corso Trentin ci sarà il mercato agricolo settimanale a Km 0. Lunedì si terrà il mercato ordinario settimanale cittadino in piazza Rizzo, con la sola differenza che sarà esteso fino alle ore 19. Alcuni momenti, sia musicali che di intrattenimento per i bambini e per i cittadini, saranno limitati solo a due aree del centro per un numero limitato di posti e su prenotazione.

Verranno inoltre adottate alcune chiusure di strade per consentire il deflusso delle personei. Sono in fase di predisposizione specifiche ordinanze sui comportamenti da adottare. Tra l’altro, sono previsti: l’obbligo di mascherina anche all’aperto in tutta l’area della manifestazione, l’obbligo di consumo di alimenti e bevande solo ai tavoli dei locali pubblici e nei plateatici.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio