venerdì, 25 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Salzano in festa nel segno dei patroni: san Bartolomeo e san Pio X

Domenica 24 agosto, festa del patrono, san Bartolomeo, si concludono a Salzano le celebrazioni per il centenario della morte di papa Sarto. La messa delle 11 sarà presieduta dal Vescovo

Sta per iniziare a Salzano la tradizionale "Sagra de san Bortolo" dedicata al patrono della parrocchia, appunto, san Bartolomeo. Ma quest'anno l'appuntamento è caratterizzato dalle iniziative per la celebrazione del centenario della morte di Pio X, copatrono della parrocchia, retta proprio da don Giuseppe Sarto dal 1867 al 1875.

Domenica 24 agosto, festa di san Bartolomeo, si concludono le celebrazioni per il centenario che hanno visto collaborare Comune, Parrocchia e le associazioni del territorio in una ricca serie di iniziative, locali e diocesane.

Nei giorni precedenti sono molte le iniziative pensate dal Comitato diocesano per coinvolgere tutti i fedeli nel ricordo del santo papa trevigiano, in vista della celebrazione del 23 agosto, al parco del santuario mariano delle Cendrole, a Riese Pio X, presieduta dal Segretario di Stato Vaticano, il card. Pietro Parolin.

Una di queste iniziative vedrà Salzano particolarmente coinvolta e punto di riferimento per i vicariati vicini: nella notte tra il 19 e il 20 agosto, sarà possibile sostare in adorazione eucaristica in cinque punti della diocesi: nelle chiese parrocchiali di Riese e di Salzano, al Monastero della Visitazione a Treviso, al Piccolo Rifugio a San Donà di Piave e nella Cappella dell’Adorazione a Ciano del Montello, dalle ore 20.00 del 19 agosto alle ore 8 del giorno successivo. Tema dell’adorazione “Dio è Amore”. Per intercessione di San Pio X si invocherà il dono della buona riuscita del Sinodo dei vescovi sulla famiglia, come ha chiesto Papa Francesco.
Sabato 23 alle ore 18, a Salzano, ci sarà l'inaugurazione della mostra "Pio X: dal papato alla santità" a cura di Stefano Bolgan, in collaborazione con l'associazione culturale "Tempo e memoria" (apertura in Casa della Comunità ore 18-23 sabato 23; 9-12 e 18-23 domenica 24; 18-23 lunedì 25).

L’evento più importante di tutto il Centenario è la celebrazione della S. Messa, sabato 23 agosto, presieduta dal cardinale Pietro Parolin alle ore 20.00 presso il Parco del Santuario mariano delle Cendrole a Riese Pio X, a cui la comunità di Salzano parteciperà "in forze". La celebrazione sarà trasmessa in diretta su Telechiara.

La messa sarà preceduta da una processione che partirà alle ore 18.30 dalla piazza della chiesa di Riese. La processione sarà caratterizzata da un ricordo delle tappe più importanti della vita di Pio X e dall’invocazione del dono della pace per le nazioni che sono in guerra, specialmente nel Medio Oriente. Sarà proposto un segno: l’accensione di una candela da parte dei giovani e degli immigrati, in rappresentanza dei diversi vicariati, per ogni nazione in guerra che verrà ricordata nominalmente. La Comunità di Sant’Egidio accompagnerà questo momento di preghiera.

Domenica 24, sempre a Salzano, in piazza Pio X al mattino annullo speciale delle Poste Italiane su cinque nuove cartoline dedicate a Salzano, tra cui una raffigurante l'opera vincitrice del concorso di pittura dedicato a Pio X; alle ore 11 solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Treviso, Gianfranco Agostino Gardin, e concelebrata da una ventina di sacerdoti originari di Salzano o che hanno esercitato il loro ministero nella parrocchia; saranno presenti anche le religiose che hanno prestato il loro servizio a Salzano. Nell'occasione sarà inaugurata in chiesa l'opera vincitrice del concorso di pittura.
Seguirà il pranzo comunitario nello stand della Pro loco, il cui ricavato sarà devoluto al restauro della canonica.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio