sabato, 26 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Partono in Veneto orientale i centri sollievo per la demenza senile

L’Ulss10 che, con la collaborazione delle associazioni Auser “Il Ponte”, Auser “Sergio Vecchiato” e “I Musili”, aprirà tre strutture a Portogruaro, San Donà e Musile di Piave.

Entro fine anno le famiglie del Veneto orientale con malati di Alzheimer, o altro tipo di demenza, troveranno una risposa concreta ai propri bisogni sociali e assistenziali nei “Centri sollievo”. La novità, introdotta dalla Regione Veneto nel 2013, è stata colta “al volo” dall’Ulss10 che, con la collaborazione delle associazioni Auser “Il Ponte”, Auser “Sergio Vecchiato” e “I Musili”, aprirà 3 “Centri sollievo”, a Portogruaro, San Donà e Musile di Piave.

“Continua l’organizzazione dell’assistenza territoriale – spiega il direttore generale Carlo Bramezza - . Nello specifico, queste strutture offriranno all’ospite un luogo accogliente e sereno dove svolgere, qualche ora al giorno, attività di sollievo e di stimolazione cognitiva, dove partecipare a incontri di mutuo aiuto, di ginnastica dolce e di musicoterapia, con il supporto di volontari formati e preparati, e ovviamente con la supervisione del personale aziendale”.

Lo scopo dei “Centri sollievo” è infatti stimolare le funzioni mentali del malato con attività specifiche; inserirlo in un gruppo sociale contrastando l’isolamento e l’insicurezza che ne consegue allo stato di demenza; sollevare la propria famiglia per qualche ora al girono dall’assistenza diretta. La partecipazione ai “Centri sollievo” sarà riservata a persone in possesso di certificazione medica che attesta la demenza. L’accesso, gratuito, avverrà su indicazione di uno specialista.

Tutti i dettagli su questa novità verranno illustrati alla popolazione mercoledì 29 ottobre alle ore 18.00, al centro culturale Da Vinci di San Donà, nell’ambito di un incontro pubblico organizzato dall’Ulss10.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio