Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Domenica 13 aprile “Noale in Fiore” colora la città

Puntuale come ogni seconda domenica di aprile, da 44 anni, Noale si riveste di fiori e piante. Lo farà anche quest’anno in occasione della manifestazione Noale in fiore, organizzata dalla Pro loco domenica 13 aprile.
Oltre un’ottantina gli operatori appartenenti al settore florovivaistico che esporranno per l’intera giornata fiori e piante di tutti i tipi, dai classici come geranei, begonie, dalie, garofanini, gerbere, verbene, orchidee, alle novità del mercato. Non mancheranno, come al solito, gli espositori di bulbi, piante da terrazzo, da giardino, piante officinali e aromatiche oltre a quelle da frutto. Spazio sarà riservato anche alle aziende di macchine agricole e attrezzature per il giardinaggio. Numerosi anche i banchi di miele e di prodotti naturali. “Piante e fiori per tutte le tasche, perché la nostra è una festa popolare e ci piace rimanga tale. Per questo - spiega il presidente della Pro loco, Enrico Scotton - abbiamo da qualche anno affiancato a quello florovivaistico, un mercatino dedicato agli artigiani, creativi e hobbisti”. Complessivamente gli espositori presenti alla 44ª edizione di Noale in fiore saranno più di 190 distribuiti tra piazza XX Settembre, largo San Giorgio, piazza Castello, spalti nord, via G.B. Rossi, via Tempesta.
La manifestazione noalese è più di un mercato. Già da sabato 12 aprile, al palazzo della Loggia, sarà visitabile la mostra dedicata alle composizioni floreali, a cui parteciperanno 14 fiorerie della zona. Domenica sarà una vera festa per le famiglie che potranno scoprire la rocca a bordo di una canoa, divertirsi sul prato dei giardini Beggio con i giochi di legno, le giostre, o ancora salire in sella a un cavallo, o visitare l’oasi Wwf. Musica per l’intera giornata con il Corpo filarmonico di Noale, il Corpo bandistico di Sommacampagna, i musicisti delle scuole musicali della zona.
“Dobbiamo esser grati alla Pro loco che anche quest’anno non ci fa mancare una festa tanto partecipata”, assicura il sindaco, Stefano Sorino. Un servizio di trenino gratuito collegherà l’area della fiera con i principali parcheggi.