Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Treviso: consegna gratuita a domicilio di generi alimentari
Dal 1° aprile, grazie ad una nuova collaborazione fra la onlus Veneti schiacciati dalla crisi e la Croce rossa di Treviso, è attivo un servizio di fornitura gratuita di generi alimentari, con consegna domiciliare, per le persone in disagio economico.

Dal 1° aprile, grazie ad una nuova collaborazione fra la onlus Veneti schiacciati dalla crisi e la Croce rossa di Treviso, è attivo un servizio di fornitura gratuita di generi alimentari, con consegna domiciliare, per le persone in disagio economico. Le borse della spesa contengono beni di prima necessità, ossia alimentari, e sono totalmente a carico dell’associazione Veneti schiacciati grazie alle numerose donazioni del Banco Alimentare di Verona, di aziende, supermercati e cittadini. Il servizio di consegna viene fatto gratuitamente dalla Croce rossa di Treviso la quale, ogni mercoledì, provvede a ritirare e consegnare le borse con la spesa.
“Diamo il massimo impegno affinché non venga a mancare nulla ai cittadini in questo periodo di emergenza epidemiologica”, ha spiegato Mirella Tuzzato, presidente di Veneti schiacciati dalla crisi, associazione di volontari fondata nel 2010 come Banco Solidale, che ha sede al Sant’Artemio. La onlus raccoglie eccedenze alimentari della grande distribuzione, ma anche da aziende agricole e privati del territorio; accetta poi vestiario, oggetti per la casa, giocattoli, materiali didattici, prodotti per l’igiene personale e la casa. La raccolta da privati avviene nella sede del Sant’Artemio ogni martedì dalle 9 alle 17; la redistribuzione di quanto raccolto si tiene il mercoledì di ogni settimana, dalle 10 alle 17.30. L’accoglienza delle persone bisognose avviene sempre il mercoledì, previa presentazione del documento Isee dell’anno in corso e carta di identità valida.
“La mission della nostra associazione – continua la presidente – è aiutare il più possibile le persone in situazioni di indigenza e fragilità sociale, non necessariamente economica. Dall’inizio ci sostiene ReteVeneta”.
Per il nuovo servizio attivo dal primo aprile 2020 di consegna a domicilio della spesa è possibile contattare il numero 347 9762315 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 19 oppure scrivere a banco.solidale.treviso@gmail.com.