Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...
L’abitare oggi e domani: mostra e convegno
![L’abitare oggi e domani: mostra e convegno L’abitare oggi e domani: mostra e convegno](http://www.lavitadelpopolo.it/binrepository/1009x586/0c0/0d0/none/10907/XRGS/mandy-bourke-jwvtuzh-rhk-unsplash-180607-20241220095241_186681_20250210105928.jpg)
Per celebrare i 50 anni del Centro internazionale studi famiglia (Cisf), dal 15 al 22 febbraio sarà visitabile la mostra fotografica “We-home”, a palazzo dei Trecento. Le foto ritraggono vari spazi di casa come luogo della vita, della cura e delle relazioni. Attraverso gli spazi della casa, vengono messe a fuoco differenti situazioni familiari. Ogni foto ha un codice QR che permette di accedere a un breve commento audio con le voci dei protagonisti. Con il patrocinio del Comune di Treviso e il sostegno dell’Ufficio famiglia della diocesi di Treviso. Inaugurazione sabato 15 alle 10.30.
Orari mostra: sabato 15, dalle 9 alle 18.30; domenica 16, dalle 9 alle 18.30; lunedì 17, dalle 15 alle 18.30; martedì 18, dalle 15 alle 18.30; mercoledì 16, dalle 15 alle 18.30; giovedì 20, dalle 15 alle 18.30; venerdì 21, dalle 15 alle 18.30; sabato 22, dalle 9 alle 18.30.
Il 22 febbraio alle 10, inoltre, in collaborazione con Osservatorio natalità e famiglia, sarà organizzato il convegno “Abitare oggi e domani”. Il convegno nasce come presentazione del Family report 2024 del Cisf dedicato alla casa e all’abitare. Su questo tema, ritenuto di stringente attualità per il territorio trevigiano e veneto (difficoltà di accesso a mutui, B&B in città, consumo suolo, solitudine abitativa...) viene declinata anche la voce delle famiglie, per stimolare una riflessione comune su questi temi. Dopo un’introduzione di don Francesco Pesce, del Centro della famiglia, si entrerà nel cuore del problema con la relazione “Case e città a misura di famiglia”, Francesco Belletti, direttore del Cisf. Segue l’intervento di Paola Roma, presidente Associazione Comuni Marca Trevigiana e sindaca di Ponte di Piave, e Federico Pigozzo, dirigente Regione Veneto, sul “Fondo di sostegno dell’abitare”. Michela Geretto, Valentina Tomio e Matteo Sozza parleranno dell’esperienza di cohousing “Borgo Ponte Canale”, mentre alla successiva tavola rotonda interverranno: Michele Tomasi, vescovo di Treviso; Mario Conte, presidente Anci e sindaco di Treviso, Paola Roma, Federico Pigozzo, Ottaviano De Biasi, presidente Ance Treviso Rovigo e Marco Marseglia, presidente Forum regionale Associazioni familiari.