mercoledì, 23 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Il Comunale ufficialmente nel Teatro Stabile del Veneto

Il sindaco Mario Conte: "C’è grandissimo entusiasmo perché è stata chiusa con successo un’operazione difficile, certo, ma anche ambiziosa e prestigiosa". Il governatore Luca Zaia: "Istituzione teatrale veneta sempre più forte".

L’Assemblea dei Soci del Teatro Stabile del Veneto, riunitasi oggi a Venezia, approvando le variazioni al bilancio preventivo 2019 ha concretizzato la presenza del Comune di Treviso nell’associazione dello Stabile.

Per la prima volta ha partecipato all’Assemblea anche il sindaco Mario Conte: «C’è grandissimo entusiasmo perché è stata chiusa con successo un’operazione difficile, certo, ma anche ambiziosa e prestigiosa», le parole del primo cittadino. «Ho avuto modo di visionare la bozza di programmazione della stagione 2019/2020 al Teatro Comunale “Mario Del Monaco” e ho avuto conferma della bontà del progetto culturale che abbiamo voluto abbracciare con entusiasmo e convinzione». «Ringrazio ancora una volta il presidente della Regione Veneto Luca Zaia per aver sostenuto questo percorso, l’assessore regionale Cristiano Corazzari, il presidente del Teatro Stabile Giampiero Beltotto e i sindaci di Venezia e Padova Luigi Brugnaro e Sergio Giordani. Non voglio dimenticare nemmeno i consiglieri del gruppo di maggioranza che, insieme a me, hanno creduto e sostenuto il progetto», aggiunge Conte. «Sono stati 10 mesi di lavoro intenso ma che hanno permesso di portare qualità, slancio e una proposta culturale di livello assoluto».

Al Comune di Treviso spetta ora la designazione di un nuovo consigliere che, come previsto dallo statuto, entrerà a far parte del Consiglio di Amministrazione dello Stabile del Veneto.

“L’ingresso di Treviso nel Teatro Stabile del Veneto, per il quale mi complimento con tutti coloro che hanno creduto, come me, in un’istituzione teatrale veneta più forte e sempre più vicina al territorio, rappresenta la prima applicazione della nuova legge regionale sulla cultura che sostiene chi si aggrega o ha la forza di fondersi”.

Lo afferma il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, salutando con grande soddisfazione il via libera da parte dell’Assemblea dei Soci. “La chiusura di questa partita – continua il presidente – è un passo verso la realizzazione di una piattaforma teatrale veneta competitiva sul piano nazionale e internazionale e capace di costituire un benchmark per tutti i teatri nazionali”.

“L’operazione si chiude senza lasciare nulla di irrisolto – conclude Zaia –. Con l’approvazione delle variazioni al bilancio preventivo infatti il Teatro Stabile del Veneto dimostra di rispettare i principi di sostenibilità a tutela dei Soci Fondatori e dell’equilibrio del proprio bilancio. E il teatro Mario del Monaco potrà riprendere gli spettacoli per la stagione 2019/2020, restituendo a Treviso il ruolo che le compete nel campo dell’offerta culturale”.

“È il raggiungimento di un grande risultato – commenta l’assessore alla cultura della Regione del Veneto, Cristiano Corazzari – che premia chi ha sempre creduto in una grande istituzione teatrale per l’intero Veneto e che inaugura una nuova ed esaltante stagione di promozione culturale nei nostri territori”.

“Questo traguardo – conclude Corazzari – è il frutto dell’impegno di tutti i soci e dei vertici dello Stabile, a cui rivolgo un sentito ringraziamento per il lavoro svolto. Questa istituzione, di cui siamo orgogliosi, svolge un’intensa attività in tutta la regione ed è uno dei capisaldi irrinunciabili nella programmazione delle rassegne di spettacolo e di cultura nel Veneto, di cui anche Treviso e i trevigiani d’ora in avanti potranno godere”. 

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio