domenica, 20 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Giornata della memoria 2023, il programma delle cerimonie e degli eventi culturali

Venerdì 27 e sabato 28 gennaio si terranno incontri e cerimonie per la Posa delle Pietre d’Inciampo per ricordare gli ebrei arrestati a Treviso. Cerimonie organizzate dal Comune e dalla Provincia di Treviso, insieme alla Prefettura e all'IstReSco. 

Venerdì 27 gennaio, alle ore 10.30, all’ingresso della Galleria delle Prigioni di piazza Duomo verrà scoperta una targa in ricordo degli ebrei italiani e stranieri arrestati a Treviso. Il ricordo viene promosso dal Comune di Treviso grazie ad una ricerca di IstReSCo. Una seconda targa verrà posizionata a Santa Maria dei Battuti. 

Alle 12.15 si terrà invece la cerimonia di deposizione di una Corona d’Alloro alla lapide commemorativa della Caserma “Luigi Cadorin”, in ricordo dei prigionieri civili e di guerra internati nella struttura durante la Seconda guerra mondiale, alla presenza del sindaco, del Prefetto, del presidente della Provincia di Treviso, dei membri del consiglio comunale, del colonnello della caserma, del Presidente dell’Associazione Istresco, delle rappresentanze dell’Associazione Combattenti e Reduci di Treviso Città e di Monigo e delle associazioni d’arma. 

Sabato 28 gennaio, a Sant’Artemio, sede della Provincia di Treviso, si terrà alle ore 9.30 la cerimonia con la consegna delle Medaglie d’onore ai familiari dei cittadini trevigiani militari e civili deportati e internati nei lager nazisti, alla presenza del presidente della Provincia di Treviso, del Prefetto, del sindaco della Città di Treviso, della dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale e alle ore 10.30, è in programma un incontro di approfondimento storico sul Giorno della Memoria con i ragazzi delle scuole superiori di Treviso a cura di IstReSCo nell’auditorium di Sant’Artemio. Alle 11.30, ci sarà infine la Cerimonia per la posa delle Pietre d’Inciampo nel parco del Sant’Artemio.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio