venerdì, 18 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

A Treviso in Quaresima le "Voci della Passione"

Le parrocchie della Collaborazione pastorale di Treviso Centro propongono quattro appuntamenti con la lettura integrale dei racconti della Passione nei Vangeli. Martedì 3 marzo, in chiesa a San Bartolomeo, Passione secondo Matteo, con il commento esegetico spirituale di don Francesco Filiputti.

Nel periodo di Quaresima sono varie le proposte di parrocchie e associazioni. Naturalmente, i programmi dei prossimi giorni potrebbero subire cancellazioni o variazioni a causa di eventuali ulteriori restrizioni di prevenzione rispetto al coronavirus.

Le parrocchie della Collaborazione pastorale di Treviso Centro propongono “Le voci della Passione”, quattro appuntamenti con la lettura integrale dei racconti della Passione nei Vangeli. Martedì 3 marzo, in chiesa a San Bartolomeo, Passione secondo Matteo, con il commento esegetico spirituale di don Francesco Filiputti. Martedì 10 marzo, a sant’Andrea, la Passione secondo Marco e il commento di don Luca Pizzato. Dalle ore 18 di venerdì 20 marzo alle 18 di sabato 21 marzo, in comunione con le chiese di tutto il mondo, ci sarà l’ormai consueta giornata “24 ore per il Signore”. Venerdì 20 alle 20.45 sarà proposta una liturgia penitenziale, con la possibilità di confessioni individuali. Martedì 24 marzo la lettura dei racconti della Passione riprende con il Vangelo di Luca, proposto nella chiesa di Santa Maria Maggiore, con il commento esegetico spirituale di Anna Grisanti. Ultimo appuntamento martedì 31 marzo nella chiesa di San Martino e la Passione secondo Giovanni, con la parte esegetica e spirituale affidata a don Michele Marcato. Gli incontri iniziano alle 20.45.

Nella parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice, per la Collaborazione Treviso sud, saranno proposti a partire da martedì 3 marzo gli incontri biblici guidati da don Santi Grasso, alle ore 20.30, in oratorio. Le serate proseguiranno negli altri martedì di Quaresima, sul tema: “La Vita oltre la vita”. Inoltre, sempre alla Chiesa Votiva, nei locali del Pime, mercoledì 4, 11, 18 marzo e martedì 24 (ore 20.45) ci sarà l’occasione per l’ascolto del Vangelo, con la lectio animata dai giovani del Seminario diocesano. Inizio alle ore 20.45.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio