Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
A Treviso arriva Movete, il noleggio per la bici elettrica
Sara Folegotto ha 25 anni ed è una giovane imprenditrice trevigiana che ha deciso di investire nella mobilità sostenibile avviando, circa un anno fa, la prima attività di vendita di bici e scooter elettrici nel centro storico di Treviso. Dal maggio scorso inoltre, il negozio, Movete, propone anche la possibilità di noleggio per privati e strutture ricettive.

Sara Folegotto ha 25 anni ed è una giovane imprenditrice trevigiana che ha deciso di investire nella mobilità sostenibile avviando, circa un anno fa, la prima attività di vendita di bici e scooter elettrici nel centro storico di Treviso. Dal maggio scorso inoltre, il negozio, Movete, propone anche la possibilità di noleggio per privati e strutture ricettive sul territorio di Treviso e provincia. Si tratta del primo punto noleggio di e-bike della Marca, e consentirà a cittadini e turisti di scoprire lo spazio urbano ed extra urbano attraverso nuovi mezzi di trasporto ecologici e alla portata di tutti.
“L’idea – spiega – è nata da un’analisi della mobilità a Treviso, soprattutto per le persone con difficoltà di movimento. Discutendo con mio padre, che ha un’officina meccanica da 30 anni, abbiamo capito che in città mancava un centro specializzato nel trattamento di bici e scooter elettrici. Così abbiamo deciso di aprire il negozio, che è il primo nel trevigiano a coprire questo settore”.
Nel 2014 quindi Sara Folegotto ha avviato una startup che è diventata riferimento per la mobilità alternativa, rivitalizzando uno spazio commerciale sfitto da anni in zona San Nicolò. All’attività è connesso anche un servizio di assistenza specializzato che ha sede a Silea, nell’autofficina del padre, Patrizio Folegotto.
L’iniziativa imprenditoriale si propone di andare di pari passo con la nuova idea di Smart City dell’amministrazione comunale. La bici a pedalata assistita infatti si candida ad alternativa non alla comune bicicletta, ma ai mezzi tradizionali a carburante, promettendo vantaggi economici e sostenibilità ambientale. Gli scooter a quattro ruote inoltre sono pensati per agevolare la mobilità di persone anziane o con difficoltà motorie. “Puntiamo – continua Sara – ad una mobilità alternativa per tutti, con bici italiane e di ultima generazione. Nell’ultimo anno abbiamo partecipato a diverse fiere ed eventi coinvolgendo il pubblico e facendo provare le biciclette che sono totalmente diverse, per peso, prestazioni e design, rispetto a quelle di vecchia generazione”.
Il noleggio invece risponde ad una precisa richiesta di alcune strutture ricettive che hanno avviato una collaborazione con Movete. Il servizio è tuttavia disponibile anche per singoli cittadini o piccoli gruppi di privati durante l’orario di negozio e la giovane titolare si è resa disponibile per venire incontro alle esigenze dei turisti anche fuori orario. Su richiesta i mezzi vengono consegnati e ritirati in tutta la provincia di Treviso.
“Attualmente – conclude la proprietaria di Movete – stiamo lavorando di concerto con altre realtà trevigiane per far crescere l’attività e per sensibilizzare la cittadinanza al tema della mobilità alternativa. Per il futuro stiamo pensando all’organizzazione di diverse iniziative, come ad esempio dei tour tematici con bici elettriche”.