Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
25 aprile: le celebrazioni a Treviso
In occasione delle celebrazioni per il 74° Anniversario della Liberazione d’Italia, alla presenza del sindaco Mario Conte, delle autorità civili e militari e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, sono in programma nella Città di Treviso le seguenti cerimonie.

In occasione delle celebrazioni per il 74° Anniversario della Liberazione d’Italia, alla presenza del sindaco Mario Conte, delle autorità civili e militari e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, sono in programma nella Città di Treviso le seguenti cerimonie.
Giovedì 25 aprile, alle 8.45, avverrà la deposizione della corona d’alloro sul Monumento ai Caduti di via Maleviste, a Canizzano. Alle 10.30, invece, al Cimitero Comunale Maggiore di San Lazzaro, ci sarà la deposizione delle corone di alloro al Mausoleo del Corpo dei Volontari della Libertà, al Sacrario ai Caduti della Seconda Guerra Mondiale, al Campo del Tricolore e al Monumento ai Caduti dell’Arma Aeronautica.
Seguirà poi la commemorazione in Piazza Indipendenza: alle 11.30, vi sarà la deposizione delle corone alle lapidi dei Partigiani e degli Internati caduti mentre, alle 11.45, uno studente leggerà la motivazione della Medaglia d’Oro al Valore Militare concessa alla Città di Treviso. Nell’occasione, si terrà la lettura del discorso ufficiale a cura dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia della sezione di Treviso.
Infine, domenica 28 aprile 2019, alle 11, ci sarà la Santa Messa e la deposizione della corona d’alloro sul Monumento ai Caduti di Sant’Antonino.