Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...
Sant'Andrea di Barbarana: un "sole" di 36 mila tulipani in memoria di Michela
Nella frazione di San Biagio di Callalta un'intero campo di tulipani in ricordo di Michela Coletto, scomparsa due anni fa per un male che non perdona.
Tantissimi tulipani colorati, a formare un sole enorme, in memoria di Michela Coletto, originaria di Sant’Andrea di Barbarana, mancata nel dicembre 2020 a soli 49 anni. Michela era una donna gentile e generosa, mamma e moglie premurosa, dedita al volontariato sia nella sua comunità di origine che in quella di acquisizione (San Donà di Piave), oltre ad essere molto impegnata nell’azienda di famiglia. Nonostante il dolore per la sua dipartita, il suo ricordo continua a generare bene, anche attraverso iniziative originali, come appunto questo campo di tulipani, 36 mila bulbi, che la famiglia Coletto ha piantato in un terreno lungo il Piave, in località Sant’Andrea di Barbarana, frazione di San Biagio di Callalta.
Durante il periodo della fioritura, da sabato scorso 25 marzo e all’incirca per tutto il mese di aprile, chiunque potrà visitare l’area e scegliere i tulipani della varietà e colore che preferisce, in totale autonomia (gli orari di apertura generalmente sono 9.30-12, 14.30-18.00, dettagli aggiornati alla pagina Fb: Az Agricola Villa Rosa srl). “L’unica condizione che poniamo - spiegano i promotori del progetto - è che il fiore venga raccolto anche con il bulbo in modo che, dopo la fioritura, possa essere conservato e ripiantato a casa in vista della prossima primavera. A chi verrà a farci visita nell’azienda agricola Villa Rosa, in via Manzoni 3 a Sant’Andrea, forniremo cestino e paletta per l’autoraccolta dei tulipani”.
L’attività del campo di tulipani per Michela arriva dopo una prima esperienza di successo che si è svolta ad ottobre 2022 con “L’incantesimo della zucca”, una proposta con zucche ornamentali e di Halloween, che ha attirato molte famiglie e bambini.
“Secondo l’agronomo che ci segue - spiegano i fratelli Coletto - la fase di massima fioritura dei tulipani dovrebbe verificarsi verso la metà di aprile, il momento in cui il nostro campo sarà nel suo miglior splendore”.
Proprio in quel periodo, sabato 15 e domenica 16 aprile, con replica domenica 23 aprile, nel parco di Villa Rosa si terrà l’evento Sant’Andrea Flower Festival, manifestazione benefica senza scopo di lucro, ad ingresso libero, con il patrocinio del Comune di San Biagio, con varie attività di animazione e giochi di una volta con l’associazione Arti e Mestieri creativi e manuali; il ricavato della tre giorni sarà devoluto all’Ail (associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma), sezioni di Treviso e Venezia, che lo utilizzeranno per realizzare una classe all’aperto nel plesso scolastico di Fagarè della Battaglia, frazione di San Biagio.
Sabato 15 aprile l’azienda agricola Villa Rosa sarà aperta dalle ore 14 alle 18 con accesso al campo di tulipani e laboratori ludico-didattici per i più piccini, con intrattenimenti vari; domenica 16 aprile apertura 10-18 con uno speciale laboratorio a tema mongolfiera; domenica 23 aprile apertura 14-18, con spettacoli di bolle giganti, trampolieri e animali in campo. Per tutte e tre le giornate saranno funzionanti due furgoncini con cibo da strada. “Il nostro desiderio è che tante persone possano trascorrere qualche ora felice e spensierata nella natura, divertendosi e stando insieme, il modo migliore per ricordare la nostra cara sorella Michela”.