Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Pezzan di Carbonera: in villa Maria rivive il Medioevo
E’ il primo evento che si realizza presso Villa Maria Lebreton da quando, due anni fa, è tornata in gestione al Comune di Carbonera.Domenica 22 maggio il parco di Villa Maria diventa scenario di rievocazione storica.

Medioevo in Villa è una manifestazione organizzata dalle compagnie Callis Maior e Antica Torre in collaborazione con le associazioni Libroportico, Sguardi Fotografici e Assessorato alla Cultura del Comune di Carbonera. E’ il primo evento che si realizza presso Villa Maria Lebreton da quando, due anni fa, è tornata in gestione al Comune di Carbonera.
Domenica 22 maggio dalle 10:00 alle 19:00 il parco di Villa Maria diventa scenario di rievocazione storica con un percorso tematico ideato per raccontare e confrontare due epoche differenti. Cosa significava essere un cavaliere nel 1200 e nel 1400? Come scendevano in battaglia i fanti? E oltre a questo: falconeria, vita da campo, storia dell’arceria, biblioteca dedicata, giochi per bambini e genitori ispirati al mondo medievale. Non mancherà la possibilità per il pubblico di destreggiarsi in alcune delle attività proposte. Durante la giornata è prevista un’uscita fotografica dell’associazione Sguardi Fotografici.
In caso di maltempo l’evento sarà spostato a domenica 29 maggio.
A introdurre la domenica in Villa la conferenza: “Signori a Treviso: Da Romano, Da Camino e Carraresi tra storia e mito” presso Libroportico, venerdì 20/5 alle ore 20:30 con i dott.ri Giuseppe Catterin e Gabriele Giusto.