venerdì, 25 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Oasi Cervara, il primo volo del gufo reale Artù

Domenica 16 ottobre alle ore 16.00, durante il Volo dei gufi pomeridiano, Artù incontrerà tutti quelli che passeranno il pomeriggio nell’Arena che ospita il volo libero di questi predatori notturni.

Nel cuore dell’Oasi, fra salici e pioppi presenti lungo il corso del Sile, il team delle guide del Parco ha preparato una sorpresa per il pubblico di grandi e bambini.
Dal mese di giugno infatti ha iniziato a vivere nella comunità dei rapaci notturni anche Artù, un gufo reale (nome scientifico Bubo bubo appartenente alla famiglia Strigidae) che deve il suo nome proprio al fatto che è il rapace notturno di maggiori dimensioni in tutta Europa.
Stefania e Gianfranco, i keeper dei gufi hanno impiegato tre mesi a seguire il graduale percorso di crescita ed addestramento di questo straordinario animale.
Domenica 16 ottobre alle ore 16.00, durante il Volo dei gufi pomeridiano, Artù incontrerà tutti quelli che passeranno il pomeriggio nell’Arena che ospita il volo libero dei gufi, con i suoi caratteristici ciuffetti sopra gli enormi occhi gialli, gli artigli affilati, le ali che dispiegate arrivano a un’apertura di 1,30 metri, con il suo volo silenzioso.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio